Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

FlixBus: autobus a idrogeno per la mobilità sostenibile

FlixBus punta ad arricchire la sua flotta con i primi autobus a idrogeno. Per sposare questo tipo di alimentazione, la nota società tedesca, leader nel trasporto su gomma in Europa, ha avviato una collaborazione con Freudenberg Sealing Technologies.

L’iniziativa segna una nuova tappa nella direzione della mobilità sostenibile, che il giovane operatore europeo ha già agganciato introducendo nel suo ventaglio i primi autobus interamente elettrici sulla lunga percorrenza.

Con l’arrivo dei veicoli a idrogeno, FlixBus consolida il suo rapporto con i trasporti ecologici, verso i quali ha svolto un ruolo di pioniere, coerente con la forte spinta alla sostenibilità che caratterizza l’operato dell’azienda in ben 30 Paesi, per rispondere efficacemente alle esigenze dell’ambiente e delle comunità.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/171975/viaggio-con-flixbus-passeggeri”][/related]

La celebre start-up, che dal 2013 offre un nuovo modo di viaggiare (comodo, green e adatto a tutte le tasche), punta sul green in vari modi, talvolta irrituali, ma efficaci nel contenere le emissioni di CO2, come lo stile di guida a basso impatto ambientale adottato dagli autisti e l’intermodalità, che sottrae passeggeri alla mobilità privata, con mezzi moderni e freschi.

FlixBus dispone già di una flotta estremamente green, che ora diversifica, affiancando ai bus elettrici i nuovi modelli a idrogeno, “per contribuire a un ulteriore svolta nella storia della mobilità“, come ha dichiarato André Schwämmlein, fondatore e amministratore delegato di FlixMobility.

Gli autobus a fuel cell (celle a combustibile) avranno un’autonomia di 500 km e indicatori di performance – quali potenza e accelerazione – in linea con gli standard attuali del trasporto in autobus a lunga distanza.

Ricordiamo che FlixBus è il solo operatore della mobilità che consente ai passeggeri di viaggiare a impatto zero, compensando le emissioni di CO2 della propria corsa attraverso una piccola donazione all’atto della prenotazione. Tale contributo viene devoluto ad Atmosfair, ONG impegnata nella realizzazione di progetti di protezione ambientale certificati a livello internazionale.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago