Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Mobilità attiva e sostenibile: convegno al Ministero dell’Ambiente

La mobilità attiva può dare risposte efficaci al contenimento delle emissioni inquinanti nell’atmosfera. Il tema è al centro della “Settimana europea per la mobilità”, che ha preso le mosse nella giornata di ieri. Interessante il convegno sull’argomento organizzato dal Ministero dell’Ambiente, per supportare le iniziative promosse dai comuni italiani e dalle associazioni.

Intesa prevalentemente come pedonale e ciclistica, la mobilità attiva fa bene alla salute e all’ambiente. Non ci vuole molto a capire i benefici di questa forma di spostamenti anche sul fronte del miglioramento della mobilità urbana.

Il tema è trasversale ed interessa le amministrazioni e la popolazione, per rendere sostenibili i trasporti cittadini. La “Settimana europea per la mobilità”, giunta alla diciottesima edizione, aiuterà a fare il punto sulla situazione e a stimolare la riflessione, regalando una spinta per l’ambiente e la salute, in linea col titolo dato al convegno sulla mobilità attiva organizzato dal Ministero dell’Ambiente, che ha registrato la presenza del ministro Sergio Costa.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189684/mobilita-sostenibile-daimler-buses-a-busworld-europe-2019″][/related]

Queste le sue parole: “La settimana europea per la mobilità è un’iniziativa che ci sta a cuore. L’obiettivo è la decarbonizzazione, una necessità. Altra necessità è non fare da soli: il Ministero dell’Ambiente vuole creare un rapporto stretto con gli altri dicasteri e il mondo dell’associazionismo. Occorre una visione condivisa per atti normativi che vadano nella stessa direzione: incentivare la mobilità sostenibile, ovvero tutelare la salute e la bellezza. Un impegno continuo e costante per tracciare insieme un percorso che i prossimi ministri difficilmente potranno cancellare. Oggi l’Italia è pronta per un salto di qualità“.

Nel corso del convegno, che ha coinvolto autorevoli relatori, è stato messo in evidenza come la mobilità sostenibile, e in particolare le forme di mobilità attiva (pedonale e ciclistica), contribuisca significativamente al miglioramento dell’ambiente e della salute. Avviare programmi di medio-lungo periodo su questo fronte, come si sta facendo, è una chiave essenziale per migliorare la qualità dell’aria delle nostre città e la qualità della nostra vita.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago