Il Gruppo Volkswagen investe sulla protezione del clima e sostiene dei progetti di conservazione e rimboschimento delle foreste, in particolare nelle aree tropicali, per compensare le emissioni di CO2 derivanti dalla produzione dell’auto elettrica ID.31.
L’iniziativa, che punta a dare una matrice full green a questo modello, troverà il suo primo sbocco sull’isola indonesiana del Borneo, scelta dalla casa di Wolfsburg per darle forma, nell’ambito di una serie di progetti certificati secondo i più alti standard internazionali: “Verified Carbon Standards” (VCS), “Climate Community and Biodiversity Standard” (CCB) o “Gold Standard”.
Queste le parole di Ralf Pfitzner (Responsabile per la Sostenibilità del Gruppo Volkswagen): “La nostra strategia di decarbonizzazione si concentra sulla prevenzione e riduzione delle emissioni di CO2, ad esempio tramite l’efficienza energetica e il passaggio alle rinnovabili. Quando la totale decarbonizzazione non è possibile, intendiamo investire in programmi di protezione delle foreste che riducono significativamente il biossido di carbonio in atmosfera, forniscono un supporto a lungo termine alle comunità locali, proteggono la biodiversità e allo stesso tempo aiutano ad affrontare la crisi climatica, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189059/data-center-volkswagen-a-zero-emissioni-in-norvegia”][/related]
L’intervento iniziale, battezzato Katingan Mentaya, riguarda la provincia del Kalimantan Centrale, sull’isola indonesiana del Borneo, e riguarda la protezione e il recupero di 149.800 ettari di torbiere tropicali, che ospitano un mix di specie vivace ed importante: un habitat ad alto valore ambientale, da salvaguardare.
Il progetto collabora anche a stretto contatto con 34 villaggi dei dintorni per migliorare le condizioni di vita e contribuire allo sviluppo sostenibile, e include il coinvolgimento diretto nelle squadre di gestione degli incendi, l’erogazione di microcrediti e il supporto a istruzione e sanità. Altre iniziative ambientali del Gruppo Volkswagen sono in elaborazione per il Sudamerica e il Sud-est asiatico.
Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…
Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…
Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…
Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…
La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…
La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…