Categories: ECOLOGIA

Il Ministero dell’Ambiente per gli eventi sportivi sostenibili

Lo sport, in molte sue discipline, è rapporto intimo con la natura e presuppone il suo rispetto. Lodevoli le iniziative che promuovono gli eventi sportivi sostenibili, come la “Carta di Courmayeur“, firmata dal Ministero dell’Ambiente, dalla Regione Valle d’Aosta e dal noto comune montano, meta di pellegrinaggio per atleti e personaggi famosi.

L’obiettivo dei sottoscrittori è quello di farne un impegno per la promozione e la realizzazione di eventi sempre più green, con misure preventive di mitigazione dell’impatto ambientale e strategie capaci di incrementare gli effetti positivi delle buone pratiche attuate.

Le parti che hanno firmato l’intesa vogliono sviluppare condotte sane e rispettose della natura, che vanno dalla gestione saggia delle risorse al consumo energetico efficiente, privilegiando le fonti rinnovabili. Si adopereranno inoltre in favore della mobilità sostenibile e nella prevenzione della produzione dei rifiuti, nell’incremento della raccolta differenziata, nella minimizzazione dei gas serra durante lo svolgimento degli eventi sportivi, per renderli più virtuosi nel rapporto con l’ambiente, in un processo partecipato con le comunità locali.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/188288/sport-plastic-free-intesa-fra-ministero-dellambiente-e-coni”][/related]

La “Carta di Courmayeur”, più correttamente definibile come “Carta internazionale per gli eventi sportivi sostenibili”, si inserisce nel quadro delle iniziative avviate dal ministero per la sostenibilità nello sport ed ha l’obiettivo di promuovere una cultura sportiva basata sui concetti di sostenibilità e circolarità nell’impiego delle risorse naturali, capaci di generare impatti positivi sui territori coinvolti.

L’intesa va a completare inoltre le attività previste nel Protocollo con il Coni, sottoscritto dal ministero lo scorso aprile: si applica, infatti, a eventi di discipline olimpiche organizzati da enti non federativi appartenenti al Coni e a eventi di discipline non olimpiche alle quali però partecipano anche atleti iscritti a federazioni aderenti al Coni.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

5 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

7 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

9 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

12 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

13 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

15 ore ago