Categories: ECOLOGIA

Salvaguardia ambientale: Arçelik contrasta i rifiuti in plastica

Quella della salvaguardia ambientale è una sfida che riguarda tutti e che passa anche dalla condivisione delle tecnologie green. Arçelik ha scelto la cornice di IFA 2019 per annunciare la sua disponibilità su questo fronte.

Il marchio sposa una serie di innovazioni a favore dei consumatori e dell’ambiente, promuovendo la collaborazione intersettoriale per aumentare l’adozione di tecnologie sostenibili che facciano fronte ad alcuni dei maggiori problemi ambientali che il mondo sta vivendo.

La scelta di IFA, nota fiera internazionali dell’elettronica andata in scena negli scorsi giorni a Berlino, ha dato ampio risalto mediatico a questo proposito. Arçelik, capogruppo proprietario di 12 brand nel settore elettrodomestici, tra i quali Beko e Grundig, ha dichiarato nella rassegna tedesca l’impegno a mettere la sua tecnologia, che filtra le microfibre, a disposizione dei competitor nell’industria degli elettrodomestici.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/165487/forum-innovazione-mobilita-sostenibile-brescia-1-ottobre-2016″][/related]

L’annuncio è stato fatto dal CEO di Arçelik, Hakan Bulgurlu, durante il discorso di apertura. A spingerlo in questa direzione la portata degli stravolgimenti ambientali che sta subendo il mondo, rispetto ai quali certe forme di campanilismo possono risultare miopi: “In quanto gruppo internazionale, con prodotti e servizi distribuiti in 146 paesi, abbiamo deciso proprio come mission di fare tutto ciò che ci è possibile per attuare un cambiamento. Ogni giorno perso contro la lotta ai disastri ambientali, è un giorno a favore della catastrofe climatica. Crediamo che ridurre il danno ambientale in atto sia un dovere per la nostra azienda e una grande opportunità che dobbiamo cogliere“.

Ricordiamo che più di un milione di fibre fluiscono nello scarico e finiscono nelle acque dei mari dopo ogni ciclo di lavaggio. Queste fibre vengono poi ingerite dai pesci e dagli altri animali marini arrivando fino alla nostra catena alimentare. Arçelik ha sviluppato la prima lavatrice al mondo con sistema di filtrazione incorporato per microfibre sintetiche, disponibile sul mercato nel 2020. La nuova tecnologia bloccherà il 90% delle microfibre prima che entrino nelle sorgenti d’acqua, attraverso un sistema di filtraggio collocato nel cassetto del detersivo, che depurerà l’acqua prima di scaricarla.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago