Auto elettriche: Mercedes-Benz partner della 1000 Miglia Green 2019

Mercedes-Benz è partner della 1000 Miglia Green 2019, in programma dal 27 al 29 settembre. Le vetture della “stella” entreranno in scena nella nuova declinazione della “corsa più bella del mondo”, dopo aver scritto alcune delle pagine più significative della sua storia.

La casa tedesca – automotive global partner dell’evento – sarà alla partenza di questa sfida ecofriendly con due equipaggi ufficiali al volante del nuovo EQC, SUV primogenito della nuova famiglia di auto elettriche al 100% firmate EQ, che sprigiona 408 cavalli di potenza e un’autonomia massima superiore ai 400 chilometri.

Per la 1000 Miglia Green 2019, Mercedes-Benz dà appuntamento agli appassionati in Piazza Paolo VI a Brescia e Piazza Gae Aulenti a Milano, dove sarà possibile scoprire le caratteristiche della nuova auto elettrica EQC, e al Centro di Guida Sicura ACI-Sara di Arese, per conoscere da vicino le doti dinamiche della Smart EQ fortwo, anche nella sua versione ‘race’, protagonista del trofeo Smart EQ fortwo e-cup.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175325/mercedes-eqc-nuovi-test-per-il-suv-elettrico”][/related]

Tornando alla 1000 Miglia Green, gara di regolarità per auto elettriche e ibride alla sua prima edizione, il programma prevede un percorso fra Brescia e Milano. L’evento punta a promuovere la mobilità sostenibile, legandola allo spirito innovativo della storica sfida automobilistica da cui mutua il nome.

Si può quindi parlare di una “freccia verde” evocativa della mitica “freccia rossa”, che porterà ad esprimersi, nel contesto lombardo, tante vetture a bassi livelli di emissione. Enfasi particolare, nell’ambito della manifestazione, per la filiera italiana dei settori dell’automotive e dell’energia.

La 1000 Miglia Green lascerà spazio anche a convegni e confronti sul tema ambientale, con il coinvolgimento di esperti della materia e di importanti aziende e istituzioni. Con riguardo alla varietà di soluzioni tecnologiche in fase di produzione e sviluppo della mobilità sostenibile, la partecipazione è aperta a queste categorie di vetture elettriche e ibride:

1) Elettriche fuel-cell
2) Elettriche (ev / bev)
3) Elettriche con range extender (erev)
4) Plug-in hybrid (phev)
5) Full / mild hybrid
6) Vetture classiche elettrificate

1000 Miglia Green 2019: il programma

Venerdì 27 settembre

Brescia

-15:00 Apertura Paddock «1000 Miglia Green» nel centro città, presentazione vetture partecipanti.
-16:00 Green Talk di apertura con interventi di istituzioni, università, Case partecipanti, energy provider, partner.
-19:45 Partenza 1° tappa su percorso cittadino con prove di regolarità nel centro storico di Brescia. Cena e pernottamento concorrenti a Brescia.

Milano

-15:00 Apertura del 1000 Miglia Green Village Milano in Piazza Gae Aulenti:
• Stand espositivi Case partecipanti e partner
• Opportunità Test-drive
• Area intrattenimento/streaming video da Brescia

Sabato 28 settembre

-09:00 Partenza da Brescia 2° tappa Brescia – Milano
-10:00 Apertura 1000 Miglia Green Village di Milano
-12:00 Buffet concorrenti area Lago di Como
-18:00 Arrivo 2° tappa presso il 1000 Miglia Green Village di Milano. Cena e pernottamento concorrenti a Milano.

Domenica 29 settembre

-10:00 Partenza da Milano 3° tappa Milano – Arese/Monza
-11:30 Arrivo presso il Centro di Guida Sicura ACI-Vallelunga di Arese/Autodromo di Monza, prove in circuito e termine 3° tappa:
• Opportunità Test-drive
-13:00 Buffet conclusivo e cerimonia di premiazione

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago