La sostenibilità ambientale passa anche da un approccio diverso ai complessi edilizi. In Canada, a Langford (British Columbia), è stato inaugurato il Westhills Stadium, primo stadio al mondo in legno lamellare. L’impianto sportivo, così realizzato, si offre come proposta green. La capienza totale toccherà quota 8000 mila spettatori la prossima primavera. Al momento i posti disponibili sono 5500, in attesa dell’arrivo dei 2500 aggiuntivi, già pianificati.
Dalla ideazione alla realizzazione della struttura sono passati soli 5 mesi: anche la tempistica sembra vincente. Questo stadio del futuro, firmato dall’azienda italiana Rubner Holzbau (specializzata nelle costruzioni in legno lamellare), si è giovato della collaborazione di Bear Stadiums, società di advisor e design.
Il risultato degli sforzi è un complesso modulare, a basso impatto ambientale, confortevole ed ecologico, che potrebbe segnare una strada. La Main Stand è uno dei due settori riservati al pubblico: dispone di 18 skybox, chioschi e servizi. Poi c’è la West Stand, che copre il settore nord, dove insiste un Beer Garden all’aperto per fans e famiglie.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189859/edilizia-sostenibile-jaguar-land-rover-al-top-nel-regno-unito”][/related]
Il Westhills Stadium è la casa di Pacific FC e rappresenta anche la sede del Rugby Canada e dei Westshore Rebels, squadra di football canadese. Questo stadio in legno lamellare sarà usato pure per concerti ed eventi sportivi. Concepito per soddisfare le esigenze di società sportive piccole/medie, il progetto ha già suscitato l’interesse di diverse federazioni calcistiche, che intendono attuare il piano di sostenibilità annunciato da FIFA.
“Quest’opera -dice l’ing. Raffalele di Domenico di Rubner Holzbau- è la dimostrazione concreta di un modo nuovo di costruire le strutture sportive del futuro. Il legno è un materiale da costruzione che permette di avere una struttura sicura e leggera; quello utilizzato da Rubner è certificato e proviene da foreste a gestione sostenibile. In particolare, il legno lamellare esalta le capacità strutturali del legno e consente di sviluppare soluzioni dal design innovativo e dall’ingegneria molto efficiente. Si tratta di un prodotto di tecnologia avanzata, ottenuto incollando strati di tavole tra loro mediante adesivi ecologici ad alta resistenza meccanica“.
Fonte | Dag Communication
Allerta in Italia, si alza il rischio idrogeologico per molti comuni, solo alcuni si salvano:…
Con questi rimedi della nonna puoi pulire alla perfezione, disinfettando senza l'uso di detersivi. Ecco…
Le bisnonne erano solite usare questo eccellente disinfettante naturale: soluzione gratuita sempre a portata di…
Nel contesto condominiale italiano, sta assumendo sempre maggiore rilevanza l’applicazione dell’articolo 70 del Codice civile.…
Agenzia delle Entrate, ora scattano i controlli sui libretti postali: come evitare i controlli e…
Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…