E-bike innovativa nel catalogo Fantic Motor: è la Issimo

Fantic Motor lancia un nuovo urban vehicle ed amplia la gamma di e-bike a sua firma. Si tratta di Issimo, che segna il debutto in società di un concept rivoluzionario, a metà strada fra i ciclomotori e le biciclette a pedalata assistita.

Con questa proposta, il celebre marchio motociclistico italiano sviluppa ulteriormente l’offerta, affiancando nuove forme di prodotti ai consolidati progetti con motore termico.

Con Issimo nasce un e-vehicle dalla personalità magnetica, frutto dell’expertise di Fantic Motor, che apre un nuovo capitolo nella mobilità green. Il mezzo si presenta allo sguardo con un design che evoca il mondo motociclistico, ma ha la maneggevolezza di una bicicletta e l’impatto ambientale zero dell’alimentazione elettrica.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189904/e-bike-nuove-biciclette-bottecchia-be35-e-be36-evo”][/related]

Perfetto per le trasferte urbane, questo divertente “giocattolo” può diventare una convincente alternativa ai veicoli pubblici e alle auto, per muoversi in città e dintorni, in un quadro di adeguato comfort e sicurezza, riducendo le emissioni di CO2 in atmosfera.

Il motore elettrico di ultimissima generazione, con una potenza massima di 250 Watt e una coppia di 80 Nm, è collocato vicino al baricentro, per una distribuzione dei pesi ideale. La batteria agli ioni di litio da 630Wh promette un’autonomia dai 70 ai 120 chilometri. I freni a disco sono idraulici da 180 mm di diametro, sia all’anteriore che al posteriore, per rallentamenti efficaci.

Due le versioni in cui il Fantic Moto Issimo è declinato: Urban e Fun. Chiaro il riferimento a specifici stili di vita, che si possono sposare con questa innovativa e-bike.

Nella prima variante il modello punta a soddisfare al meglio i bisogni di chi vuole usare il veicolo in città e come mezzo di trasporto di tutti i giorni. Gli pneumatici hanno una scolpitura adatta all’asfalto e il parafango posteriore lungo è predisposto per l’applicazione di una borsa. La versione Fun punta invece a chi non rinuncia a uscire dalle strade battute: si differenzia per il “codino” sportivo corto e le ruote tassellate, che consentono un sicuro grip anche dove l’asfalto finisce. Il prezzo consigliato al pubblico tocca quota 2990 euro.

SCHEDA TECNICA

Potenza Motore: 250W
Coppia: 80 Nm
Batteria: SIMPLO 630Wh
Cambio: Shimano Nexus 5 velocità epicicloidale
Freni anteriori e posteriori: Shimano idraulici a disco, da 180 mm
Forcella anteriore: ammortizzata, corsa 80 mm
Telaio: a trave reticolare, pressofuso in lega di alluminio
Cerchi: Gipiemme
Pneumatici:
Urban, Vee-tire Co Fat, 20″x4.0 con battistrada stradale
Fun, Vee-tire Co Fat, 20″x4.0 Mission Command, con battistrada tassellato
Gruppo ottico anteriore: Trelock Veo 50
Gruppo ottico posteriore: Spanninga Pimento
Rapporti: corona 40 denti, pignone 24 denti​

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago