Categories: ECOLOGIANatura

Toyota e Retake per la riqualificazione di aree verdi a Roma

La cura e la salvaguardia dell’ambiente passano dai comportamenti attivi e virtuosi. Toyota, da sempre attenta alle tematiche sociali, trova un valido supporto nella sua filiale italiana, che ha lanciato Toyota Care, un proprio programma di volontariato aziendale, in occasione del Volunteer Awareness Month, il mese che il colosso giapponese dell’auto dedica all’impegno verso la natura e la comunità.

L’iniziativa non è fumosa o teorica, ma si sviluppa sul campo, in vari modi. Negli scorsi giorni un gruppo di dipendenti di Toyota Motor Italia è entrato in azione, insieme a Retake Roma, per la pulizia e il riordino dei marciapiedi e delle aree verdi che circondano la storica sede romana della casa giapponese, in via Kiiciro Toyoda. Gli uomini Toyota hanno offerto il loro contributo alla comunità con un entusiasmo contagioso, che ha coinvolto anche gli abitanti del quartiere. Una bella prova di senso civico, che merita l’apprezzamento di tutti.

La scelta del partner dell’operazione non è stata affidata al caso, ma ha preso le mosse dalle solide e riconosciute doti di Retake, movimento no-profit e apartitico nato nella capitale nel 2009, che si impegna in modo efficace nella lotta contro il degrado, nella valorizzazione dei beni pubblici e nella diffusione del senso civico sul territorio. Un lavoro attento, maturato negli anni, che tocca il fronte educativo, promuovendo la partecipazione attiva da parte dei cittadini.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189630/venezia-crede-nellidrogeno-accordo-con-eni-e-toyota”][/related]

Parlando dell’iniziativa ambientale di Roma, queste le parole di Giuseppe de Nichilo (direttore risorse umane di Toyota Motor Italia): “Abbiamo la fortuna di lavorare per un’azienda che promuove importanti valori rivolti alla comunità e alla natura. Ma il cambiamento deve partire da noi, dalle persone che vivono quotidianamente con questi valori. Attività come quella con Retake Roma confermano la nostra voglia di essere protagonisti del cambiamento, non solo grazie ai nostri prodotti, ma soprattutto attraverso le persone“.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Pentole rovinate, non buttarle mai: ha casa già hai il trucco per farle tornare come nuove

Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…

2 ore ago

Ganci per tenda, non ne faccio più a meno in casa: con 50 centesimi ho risolto mille problemi

Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…

3 ore ago

Stufe a pellet, la fine di un’era: la novità che cambia tutto

Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…

5 ore ago

Le mangiamo tutti a colazione, ma sono pericolosissime: massima attenzione, sono dannose per la salute

Spesso considerate innocue, le fette biscottate nascondono zuccheri e grassi raffinati che possono alterare l’equilibrio…

6 ore ago

Dove si gettano le capsule del caffè? Così non sbagli

Cialde compostabili e capsule in plastica o alluminio: scopri come smaltirle correttamente per gustare il…

9 ore ago

Li usi ogni giorno ma non li pulisci mai nel modo giusto: devi anche disinfettarli a dovere, sono un nido di germi e batteri

I mestoli in legno vanno puliti e disinfettati con cura: scopri i rimedi naturali più…

11 ore ago