Trasporto aereo: emissioni basse a settembre per Ryanair

Ryanair ottiene anche a settembre dei risultati molto positivi sul fronte ambientale. La celebre compagnia irlandese, nota per i viaggi low cost, ha diffuso oggi le statistiche relative al mese scorso, che offrono numeri incoraggianti: la media di emissioni di CO2 per passeggero/km è stata di 67g.

Anche se è possibile fare ancora meglio, si tratta indubbiamente di un ottimo valore, che segna un riferimento in Europa. I voli aerei vengono messi spesso sul banco degli imputati per il loro apporto all’effetto serra. Bisogna dire, tuttavia, che qualche progresso è stato compiuto nel settore.

Ryanair fa scuola sul piano del contenimento delle emissioni. L’azienda, recentemente, ha pubblicato un aggiornamento della propria Environmental Policy per il 2020, illustrando dettagliatamente i progressi compiuti da quando è stata lanciata nel 2017 e ribadendo il suo costante impegno nel portare avanti in futuro ambiziosi obiettivi per la tutela ambientale.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/158298/g7-effetto-serra-limite-di-due-gradi-al-riscaldamento-terrestre”][/related]

Queste la parole di Kenny Jacobs (Chief Marketing Officer di Ryanair): “La nostra è la compagnia aerea più green d’Europa con la flotta più giovane e i load factor più elevati. Le nostre emissioni di CO2 per passeggero/km sono le più basse del settore, essendo state ridotte da 82g a 67g nell’ultimo decennio, mentre altre compagnie aeree competitor generano attualmente oltre 120 g per passeggero/km. Ci impegniamo a ridurre le cifre attuali di un ulteriore 10%, a meno di 60 g per passeggero/km, entro il 2030“.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago