RAEE: solo il 40% dei rifiuti elettronici smaltito correttamente in Italia

In Italia, secondo i dati diffusi dall’organizzazione internazionale Basel Action Network, solo il 40% dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) viene smaltito in modo adeguato. Il restante 60% viene gettato nelle comuni discariche, con quello che ciò comporta in termini di inquinamento ambientale.

Tutti sappiamo quanto una cosa del genere sia da biasimare, specie tenendo conto dello stato di salute del nostro pianeta, ma le cattive pratiche persistono. Ai danni prodotti sull’ecosistema si aggiungono quelli derivanti dalla mancata attivazione, per questi rifiuti non diligentemente conferiti, di forme di economia circolare che farebbero bene anche sul piano economico.

Invece molta gente continua a disinteressarsi al problema, liberandosi in modo scorretto di oltre un dispositivo RAEE su due, una volta ritenuto inidoneo all’uso, immettendo nella terra, nell’acqua e nell’aria tonnellate di metalli pesanti e sostanze tossiche non biodegradabili.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177432/riciclare-rifiuti-raee-con-un-clic-grazie-allapp-junker”][/related]

Oltre ad apportare un danno all’ambiente, l’inadeguato smaltimento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche ha anche enormi costi economici, poiché non consente di recuperare quelle materie preziose di cui sono composti questi oggetti, come rame, ferro, alluminio, argento, oro, piombo e mercurio. A volte, inoltre, il dispositivo gettato via potrebbe essere, addirittura, rigenerato e tornare a nuova vita, con prestazioni all’altezza, a fronte di una spesa nettamente inferiore rispetto ai prodotti di “primo battesimo”.

Queste le parole di Peter Windischhofer, Kilian Kaminski e Jürgen Riedl, giovani fondatori della startup austriaca Refurbed, che si occupa proprio di prodotti tecnologici rigenerati: “La maggior parte delle persone si ferma al concetto di ‘usato’ pensando che, soprattutto nel campo della tecnologia, sia impossibile riportare a nuova vita i prodotti o che, comunque, non avranno mai delle buone prestazioni. Niente di più sbagliato! Chi li ha provati in prima persona, al contrario, torna ad acquistare dispositivi rigenerati in oltre l’80% dei casi, forte segnale di una profonda soddisfazione“.

Fonte | Alessandro Maola Comunicazione

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Recent Posts

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

8 ore ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

10 ore ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

11 ore ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

13 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

14 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

16 ore ago