Economia circolare e riuso dei rifiuti elettronici con Ri-generation

Quello dei RAEE, ovvero dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, è un problema che può essere ridimensionato in modo importante con le buone pratiche, come il riuso e la rigenerazione, che producono economia circolare e rendono meno gravoso il peso dell’inquinamento.

Con Ri-generation più di 3.000 elettrodomestici hanno trovato nuova vita, grazie al progetto di Astelav, società di Vinovo (TO), che in due anni ha evitato quasi 200 tonnellate di RAEE rigenerando lavatrici e forni. L’iniziativa unisce l’inclusione sociale alla tutela dell’ambiente.

Importante sottolineare come l’attività sia giunta a questi livelli con un ritmo di crescita piuttosto marcato, pari al 30% mensile. I risultati sono molto positivi. Una cifra, da sola, basta a certificarli: in appena due anni sono state evitate quasi 200 tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189980/raee-solo-il-40-dei-rifiuti-elettronici-smaltito-correttamente-in-italia”][/related]

Con il progetto Ri-generation, avviato nel 2017, Astelav ha dato nuova vita a lavatrici, forni, lavastoviglie e frigoriferi ormai destinati alla discarica, facendo bene all’ambiente, creando lavoro e inclusione. Gli elettrodomestici rigenerati sono stati messi in vendita ad un prezzo mediamente inferiore del 50% rispetto al nuovo e si è creato un circuito dove anche le persone socialmente svantaggiate hanno una seconda possibilità.

I RAEE utilizzati per questa forma di economia circolare provengono dal circuito dell’uno contro uno, che sfrutta la possibilità data al consumatore di consegnare l’elettrodomestico vecchio al rivenditore al momento dell’acquisto di un articolo nuovo, oppure da donazioni nella zona di Torino e provincia.

Fonte | Eo Ipso

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago