Le iniziative di contrasto all’inquinamento ambientale possono restituire territori e speranze alle popolazioni. Il via alla bonifica della Valle del Sacco è un segnale positivo per la gente che vive in quella regione storico-geografica del Lazio. Del resto, stiamo parlando del terzo sito più inquinato d’Italia, quindi il valore dell’iniziativa viene immediatamente a galla.
Il cronoprogramma degli interventi prevede vari step a breve, medio e lungo termine. Tutte le azioni verranno ultimate in 470 giorni. Da qualche ora è iniziato il conto alla rovescia, con l’avvio dei lavori di bonifica. Il risultato prenderà forma con una linea operativa meticolosa.
L’obiettivo è quello di mettere la parola fine su questa triste pagina per il nostro paese, come ha sottolineato il ministro dell’ambiente Sergio Costa, che ieri ha visitato insieme al presidente della regione Nicola Zingaretti, il cantiere di bonifica Area Arpa 2 di Colleferro, in occasione dell’avvio dei lavori di messa in sicurezza permanente.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190035/inquinamento-ambientale-accordo-per-la-tutela-del-fiume-sarno”][/related]
Ecco i suoi commenti a caldo: “Si è scritta una giornata storica, duecentomila cittadini da oltre 15 anni aspettavano questo momento. L’Italia ha un enorme problema di bonifiche, lo sappiamo e non possiamo pensare di bonificarla tutta in un solo anno. Mi piace ricordare però che pochi giorni fa sono stati avviati i lavori anche per la bonifica del fiume Sarno, uno dei fiumi più inquinati d’Europa“.
“Sulle bonifiche abbiamo ancora tanto, tantissimo da fare e il Ministero, così come era strutturato, non poteva affrontare la grande mole di lavoro. Per questo – conclude Costa – nel decreto legge del riordino dei ministeri ho chiesto e ottenuto che l’ambiente dovesse avere una direzione generale legata alle bonifiche, che decollerà il primo gennaio“.
Fonte | Ministero dell’Ambiente
Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…
Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…
Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…
Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…
Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…
Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…