Categories: Inquinamento

Inquinamento da rifiuti nella Terra dei Fuochi: operazione del NOE

Costa: “Ringrazio il NOE di Napoli per intensificare controlli che tolgono spazio a gestione illecita e riducono rischio roghi”

Soddisfazione del ministro dell’ambiente Sergio Costa per l’operazione contro l’inquinamento condotta dai carabinieri del NOE (Nucleo Operativo Ecologico) di Napoli ad Acerra, nella Terra dei Fuochi, che rappresenta una vera emergenza per il nostro paese.

Tutti sappiamo di questo dramma ambientale italiano. I roghi dei rifiuti tossici presenti in quella vasta area della Campania rappresentano un rischio per la salute della popolazione locale. Ecco perché ogni iniziativa di contrasto al fenomeno va letta positivamente.

In una delle azioni più recenti, i militari dell’arma hanno accertato come uno stabilimento industriale dell’area non smaltisse i rifiuti derivanti dal ciclo produttivo, che venivano illecitamente depositati e stoccati nel piazzale dell’azienda.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189313/terra-dei-fuochi-campagna-social-miniambiente-casa-surace”][/related]

Durante i controlli sono stati rinvenuti ingenti quantitativi di rifiuti speciali pericolosi e non, costituiti per la gran parte da rottami ferrosi, cascami di metalli e scarti di lavorazione, depositati in maniera incontrollata in aree scoperte ed in parte anche direttamente sul terreno senza alcuna protezione per le matrici ambientali. Inoltre sono stati trovati numerosi bidoni da 200 litri contenenti trucioli di ferro intrisi di oli ed emulsioni oleose.

Al termine degli accertamenti, i carabinieri del NOE hanno sottoposto a sequestro le aree interessate. I gestori dello stabilimento sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Nola. Toccherà alla giustizia ora fare il suo corso e definire le eventuali responsabilità.

Queste le parole del ministro dell’ambiente Sergio Costa: “Ringrazio gli uomini del NOE di Napoli per gli sforzi messi in atto per intensificare i controlli nei comuni della Terra dei Fuochi. Operazioni come quella di oggi (ieri, ndr), tolgono spazio di azione alla gestione illecita dei rifiuti ed eliminano il rischio di ulteriori roghi, in una zona già sottoposta ad un grande dramma ambientale“.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago