Categories: ECOLOGIANatura

Maltempo al Nord, Costa sul dissesto: “Tutela del territorio non più rinviabile”

I danni prodotti dal maltempo in Piemonte e Liguria sono di triste attualità. Ci sono state anche delle vittime. La grande quantità d’acqua che si è abbattuta sulle due regioni ha creato dolore e problemi.

Se l’uomo è quasi impotente rispetto alle dinamiche meteorologiche, molto lavoro si può fare sul fronte della tutela e della salvaguardia del territorio, per metterlo in sicurezza, con un’azione preventiva intelligente anche dal punto di vista del contenimento dei costi economici, sociali e umani legati a drammi del genere.

Il ministro dell’ambiente Sergio Costa avverte l’urgenza degli interventi, che non sono più rinviabili. Ecco le sue parole: “Le tragedie che stanno vivendo i cittadini liguri e piemontesi sono immense e gridano vendetta. Voglio far sentire tutta la mia vicinanza alle famiglie delle vittime e a chi in queste ore è rimasto senza casa. È necessario tutelare il territorio e costruire un’Italia resiliente a questi fenomeni meteorologici violenti e improvvisi“.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189888/dissesto-idrogeologico-il-decreto-del-ministro-costa”][/related]

Con il piano stralcio 2019 del Ministero dell’Ambiente -prosegue Costa- abbiamo affidato alle due regioni rispettivamente fondi per 10 e 35 milioni di euro, per aprire cantieri per la messa in sicurezza delle zone più vulnerabili“.

Bisogna, però, spingersi oltre, come sottolinea il ministro: “Alle regioni e ai comuni dico: fate presto e bene nella spesa. In attesa che il disegno di legge ‘CantiereAmbiente’ sia approvato al più presto. Con quella legge sarà ancora più facile aprire cantieri e sburocratizzare i procedimenti. Come Ministero dell’Ambiente ci mettiamo al fianco degli enti locali per la progettazione delle opere“.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago