Categories: ECOLOGIANatura

Maltempo al Nord, Costa sul dissesto: “Tutela del territorio non più rinviabile”

I danni prodotti dal maltempo in Piemonte e Liguria sono di triste attualità. Ci sono state anche delle vittime. La grande quantità d’acqua che si è abbattuta sulle due regioni ha creato dolore e problemi.

Se l’uomo è quasi impotente rispetto alle dinamiche meteorologiche, molto lavoro si può fare sul fronte della tutela e della salvaguardia del territorio, per metterlo in sicurezza, con un’azione preventiva intelligente anche dal punto di vista del contenimento dei costi economici, sociali e umani legati a drammi del genere.

Il ministro dell’ambiente Sergio Costa avverte l’urgenza degli interventi, che non sono più rinviabili. Ecco le sue parole: “Le tragedie che stanno vivendo i cittadini liguri e piemontesi sono immense e gridano vendetta. Voglio far sentire tutta la mia vicinanza alle famiglie delle vittime e a chi in queste ore è rimasto senza casa. È necessario tutelare il territorio e costruire un’Italia resiliente a questi fenomeni meteorologici violenti e improvvisi“.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189888/dissesto-idrogeologico-il-decreto-del-ministro-costa”][/related]

Con il piano stralcio 2019 del Ministero dell’Ambiente -prosegue Costa- abbiamo affidato alle due regioni rispettivamente fondi per 10 e 35 milioni di euro, per aprire cantieri per la messa in sicurezza delle zone più vulnerabili“.

Bisogna, però, spingersi oltre, come sottolinea il ministro: “Alle regioni e ai comuni dico: fate presto e bene nella spesa. In attesa che il disegno di legge ‘CantiereAmbiente’ sia approvato al più presto. Con quella legge sarà ancora più facile aprire cantieri e sburocratizzare i procedimenti. Come Ministero dell’Ambiente ci mettiamo al fianco degli enti locali per la progettazione delle opere“.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

7 minuti ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

2 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

3 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

10 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

12 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

14 ore ago