Quello della salvaguardia ambientale è un tema che può essere affrontato meglio in una dimensione sovranazionale. Per sviluppare insieme politiche e tecnologie di tutela dell’ecosistema, è stato sottoscritto a Belgrado un memorandum di intesa per la cooperazione bilaterale fra Italia e Serbia.
L’accordo è stato siglato dal nostro ministro dell’ambiente Sergio Costa e dal suo omologo serbo Goran Trivan, al termine di una due giorni nel corso della quale si è sviluppato anche un rapporto diretto tra il Parco italiano della Sila e il Parco Djerap, per preservare la biodiversità e tutelare i tesori della natura.
Italia e Serbia intendono portare avanti un impegno comune per contrastare i cambiamenti climatici, per migliorare la qualità dell’aria e per rafforzare la tutela delle riserve naturali. I due ministri, affrontando queste tematiche, hanno sottolineato la necessità di agire in una cornice europea per raggiungere risultati più efficaci.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190254/clima-prosegue-la-consultazione-sulla-strategia-a-lungo-termine”][/related]
Costa saluta con soddisfazione il memorandum: “Si formalizza oggi un percorso che unisce Italia e Serbia nel segno della tutela ambientale, dello scambio di tecnologia e di know how ma non solo. L’ambiente è una porta di ingresso per un dialogo che guarda al complessivo percorso politico che tocca l’Europa e i Balcani nel complesso“.
Fonte | Ministero dell’Ambiente
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…