Prorogata la scadenza della consultazione pubblica sulla “Strategia di sviluppo a basse emissioni di gas serra”, detta anche “Strategia a lungo termine” (con orizzonte temporale al 2050). I cittadini che vogliano dare il loro contributo di idee avranno tempo fino al 18 novembre 2019.
Lo slittamento temporale è stato deciso in virtù dell’importanza attribuita dal Ministero dell’Ambiente al coinvolgimento di tutti (cittadini, imprese, associazioni di lavoratori, di categoria, non profit, dei professionisti del settore, istituti finanziari, ecc.) nella “grande sfida globale della decarbonizzazione”.
Il tema dei cambiamenti climatici incide direttamente sulla vita della gente. Apprezzabili, quindi, le iniziative per ascoltarne la voce. Il Ministero dell’Ambiente si sta muovendo in questa direzione, con una consultazione di cui abbiamo già parlato e che mira a dare supporto all’elaborazione del piano operativo che l’Italia dovrà presentare alla Commissione Europea entro il 1° gennaio 2020, in linea con quanto stabilito dall’Accordo di Parigi. Clicca qui per maggiori informazioni.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190254/clima-prosegue-la-consultazione-sulla-strategia-a-lungo-termine”][/related]
Fonte | Ministero dell’Ambiente
L'importanza di iniziare dalle giuste stanze durante le pulizie generali. Dal più critico al più…
Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…
Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…
Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…
Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…
Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…