Prorogata la scadenza della consultazione pubblica sulla “Strategia di sviluppo a basse emissioni di gas serra”, detta anche “Strategia a lungo termine” (con orizzonte temporale al 2050). I cittadini che vogliano dare il loro contributo di idee avranno tempo fino al 18 novembre 2019.
Lo slittamento temporale è stato deciso in virtù dell’importanza attribuita dal Ministero dell’Ambiente al coinvolgimento di tutti (cittadini, imprese, associazioni di lavoratori, di categoria, non profit, dei professionisti del settore, istituti finanziari, ecc.) nella “grande sfida globale della decarbonizzazione”.
Il tema dei cambiamenti climatici incide direttamente sulla vita della gente. Apprezzabili, quindi, le iniziative per ascoltarne la voce. Il Ministero dell’Ambiente si sta muovendo in questa direzione, con una consultazione di cui abbiamo già parlato e che mira a dare supporto all’elaborazione del piano operativo che l’Italia dovrà presentare alla Commissione Europea entro il 1° gennaio 2020, in linea con quanto stabilito dall’Accordo di Parigi. Clicca qui per maggiori informazioni.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190254/clima-prosegue-la-consultazione-sulla-strategia-a-lungo-termine”][/related]
Fonte | Ministero dell’Ambiente
Allerta in Italia, si alza il rischio idrogeologico per molti comuni, solo alcuni si salvano:…
Con questi rimedi della nonna puoi pulire alla perfezione, disinfettando senza l'uso di detersivi. Ecco…
Le bisnonne erano solite usare questo eccellente disinfettante naturale: soluzione gratuita sempre a portata di…
Nel contesto condominiale italiano, sta assumendo sempre maggiore rilevanza l’applicazione dell’articolo 70 del Codice civile.…
Agenzia delle Entrate, ora scattano i controlli sui libretti postali: come evitare i controlli e…
Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…