L’inquinamento ambientale ha raggiunto livelli preoccupanti a Nuova Delhi. La capitale dell’India è avvolta dallo smog che, come una nube, cinge gli spazi rendendo pesante la respirazione.
Per cercare di arginare i rischi sulla salute della cittadinanza, l’esecutivo di Kejriwal ha varato dei provvedimenti restrittivi sulla circolazione, adottando le targhe alterne. Chiusi per alcuni giorni anche i cantieri e le scuole.
Con questi provvedimenti si spera di ridimensionare l’emergenza, circoscrivendo la tela dei rischi, ma il problema è grave e merita di essere affrontato in chiave strutturale.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190035/inquinamento-ambientale-accordo-per-la-tutela-del-fiume-sarno”][/related]
A Nuova Delhi abitano 20 milioni di persone: facile immaginare cosa significhi una situazione del genere. Non è la prima volta che una coltre di gas inquinanti avvolge in modo vistoso la capitale, ma forse non si erano mai raggiunti livelli così acuti.
Le emissioni industriali, i servizi domestici, gli incendi agricoli degli stati confinanti e il traffico veicolare hanno concorso, insieme ad altri fattori, a generare questo quadro. L’amministrazione cerca di correre ai ripari, ma potrebbe non bastare. Il tema dell’inquinamento è entrato in modo significativo nel dibattito politico dell’area, in vista delle elezioni di inizio 2020.
Fonte | Rai news
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…