Categories: AcquaECOLOGIANatura

Ambiente: Costa a Cop21 Napoli per tutelare il mar Mediterraneo

Il ministro dell’ambiente Sergio Costa lancia lo sguardo all’appuntamento con la Cop21 della Convenzione di Barcellona, che andrà in scena dal 2 al 5 dicembre 2019 a Napoli. Alla conferenza si lavorerà per la tutela dei mari, in particolare del Mediterraneo, al fine di individuare le strategie da seguire nei prossimi due anni, a livello complessivo, nel tentativo di salvaguardare questo patrimonio ambientale.

Costa punta a sostenere l’idea di ridurre le emissioni a base di zolfo all’interno del Mare Nostrum, come già accade per il mar Baltico. Questa è una delle sue priorità in vista della convention. Le altre poste al centro dell’attenzione saranno: la blue economy, la tutela della biodiversità, la protezione delle coste, i rifiuti, il marine litter.

Riferendosi all’incontro Cop21 in Campania, il ministro si esprime in questi termini: “Sarà un momento importante per Napoli, che è una capitale del mare. Presto ci ritroveremo lì per la dichiarazione sul Mar Mediterraneo. Tutti i paesi rivieraschi, anche quelli africani e mediorientali, ne parleranno dal punto di vista ambientale, per individuare i percorsi da tenere a livello complessivo per i prossimi due anni, che coincideranno con la presidenza italiana“.

Sulle emissioni di zolfo, Costa ha sottolineato come il Mediterraneo sia dal punto di vista commerciale “il mare più significativo a livello mondiale”. Secondo lui, se si riuscisse a scendere come emissioni allo 0,1 (quindi oltre lo 0,5 previsto da gennaio), “diventerebbe non solo un simbolo, ma una reale tutela ambientale per il mare e per i cittadini”.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/165612/cop21-lunione-europea-ratifica-laccordo-galletti-grande-risultato”][/related]

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Recent Posts

Dalla colazione alla pulizia: non buttare mai i gusci d’uovo. Le pentole ringrazieranno

Un mix semplice e naturale permette di eliminare macchie ostinate e incrostazioni da pentole e…

1 ora ago

Pentole rovinate, non buttarle mai: ha casa già hai il trucco per farle tornare come nuove

Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…

4 ore ago

Ganci per tenda, non ne faccio più a meno in casa: con 50 centesimi ho risolto mille problemi

Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…

5 ore ago

Stufe a pellet, la fine di un’era: la novità che cambia tutto

Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…

7 ore ago

Le mangiamo tutti a colazione, ma sono pericolosissime: massima attenzione, sono dannose per la salute

Spesso considerate innocue, le fette biscottate nascondono zuccheri e grassi raffinati che possono alterare l’equilibrio…

8 ore ago

Dove si gettano le capsule del caffè? Così non sbagli

Cialde compostabili e capsule in plastica o alluminio: scopri come smaltirle correttamente per gustare il…

11 ore ago