Categories: ECOLOGIA

Ambiente: risorse per i luoghi del cuore FAI

I luoghi del cuore” votati nel 2018, nell’ambito della nona edizione del censimento sui siti italiani da non dimenticare promosso dal FAI in collaborazione con Intesa San Paolo, possono prepararsi a una boccata di ossigeno.

L’iniziativa del Fondo Ambiente Italiano comincia a dare risorse ai 27 luoghi prescelti, con i 500 mila euro complessivamente disponibili.

Queste le risorse per sostenere i nuovi progetti orientati a dare un futuro a tali beni, che ricordano quanto variegato e diffuso sia il nostro patrimonio, quanto sia secolare ma anche fragile, quanto sia legato all’ambiente che lo circonda e alle storie delle comunità che vi si identificano.

Il censimento ha coinvolto lo scorso anno oltre 2 milioni di persone, che hanno segnalato al FAI i propri luoghi più amati. Interessante il contributo economico destinato ai primi tre classificati, che li aiuterà a rinascere.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190491/ambiente-costa-a-cop21-napoli-per-tutelare-il-mar-mediterraneo”][/related]

Al vincitore Monte Pisano, con i suoi 1.200 ettari tra i Comuni di Calci e Vicopisano (PI) distrutti dall’incendio del 24 settembre 2018, andranno 55.000 euro, che serviranno all’acquisto di un mezzo forestale, imprescindibile per la manutenzione di percorsi e strade tagliafuoco nell’ampia area naturale.

Il Fiume Oreto di Palermo, secondo classificato e inquinato da numerosi scarichi fognari abusivi (oltre che dalla pratica di usarlo come discarica a cielo aperto), riceverà 65.000 euro che andranno a favore di un progetto da individuare nell’ambito del Contratto di Fiume, importante strumento di pianificazione condiviso tra enti e portatori di interesse, alla cui nascita la visibilità ottenuta con il censimento ha dato una spinta fondamentale.

Al terzo classificato,l’antico stabilimento termale di Porretta Terme (BO), in abbandono da vent’anni, verrà assegnato un contributo di 35.000 euro per un intervento ancora da definire, vista la complessità della situazione a causa dell’assetto proprietario del bene.

Contributo anche per la Chiesa del Santissimo Crocifisso a Montemaggiore Belsito (PA) – luogo più votato nelle filiali di Intesa San Paolo – per la cui valorizzazione saranno destinati 5.000 euro. Risorse andranno pure ad altri 23 progetti. Con questi 27 interventi salgono a 119 i progetti totali finanziati dal 2003 grazie al censimento del FAI.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

21 minuti ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

2 ore ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

3 ore ago

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

5 ore ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

8 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

9 ore ago