Categories: ECOLOGIA

Sostenibilità ambientale: iniziativa di Vino Nobile di Montepulciano

Il tema della sostenibilità ambientale è di stretta attualità: il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano è impegnato da anni in questa direzione. L’iniziativa più recente riguarda un piano triennale di piantumazione di alberi, per dare un contributo alla mitigazione dei cambiamenti climatici.

Anche se i numeri, in assoluto, non sono in grado di incidere significativamente sulla battaglia, va apprezzato il notevole sforzo e il segnale lanciato, che può aiutare a smuovere le coscienze e a sensibilizzare ulteriormente la gente verso la necessità di salvaguardare il nostro pianeta.

Nello specifico, il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano si è impegnato a piantare 400 alberi l’anno, per un triennio, cioè a dire 1200 alberi, messi a dimora dai produttori, ossia da chi il territorio lo abita, lo cura, lo rende vivo e soprattutto da cui trae un prodotto d’eccellenza. Il lodevole progetto rientra nella certificazione della sostenibilità della denominazione.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189465/sostenibilita-ambientale-conferenza-di-natrue-a-sana-2019″][/related]

L’amore per l’ambiente non è un fatto nuovo per i produttori di Montepulciano, da sempre sensibili a questa tematica. Con la nuova iniziativa, battezzata “Alberi, non parole”, il Consorzio vuole dare un segnale in questo momento in cui tutto il mondo si sta mobilitando per mitigare il cambiamento climatico e la deforestazione globale.

In collaborazione con il Comune di Montepulciano, l’Usl Toscana Sud Est, la Giorgio Tesi Vivai tramite la Fondazione Giorgio Tesi Onlus e con il preziosissimo aiuto dei Carabinieri Forestale sezione di Montepulciano, i produttori del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano realizzeranno un Parco da destinare a fini sociali, adiacente al complesso ospedaliero di “Nottola” che raccoglie utenti da tutta la Valdichiana senese.

Queste le parole del presidente Andrea Rossi: “Il progetto rientra nel più ampio obiettivo della certificazione di sostenibilità, secondo lo standard della norma Equalitas – Vino Sostenibile, che il distretto vitivinicolo del Vino Nobile di Montepulciano sta raggiungendo, puntando all’aspetto ambientale da un lato, senza tralasciare tuttavia quello sociale che anche questa iniziativa rappresenta, coinvolgendo i più piccoli sensibilizzandoli a buone pratiche“.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

20 minuti ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

7 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

9 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

11 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

13 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

14 ore ago