Seat presenta il concept del suo e-scooter allo Smart City Expo 2019

Seat, nel corso della nona edizione dello Smart City Expo World Congress, ha presentato l’e-Kickscooter concept, che anticipa il primo scooter elettrico al 100% del marchio nei suoi quasi 70 anni di storia.

Il modello si offre allo sguardo con un design compatto basato su forme geometriche stilizzate. La versione finale della moto sarà commercializzata nel 2020, quando cercherà di incontrare il consenso sia degli utenti privati ​​che delle flotte destinate ai servizi condivisi. 

Per questo prodotto a due ruote, Seat ha firmato un accordo di collaborazione con Silence, produttore di scooter con sede a Barcellona, ​​che lo costruirà nelle sue strutture a Molins de Rei, a metà strada tra Barcellona e Martorell.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189789/mobilita-sostenibile-seat-testa-il-biometano-ottenuto-dai-rifiuti”][/related]

Il nuovo responsabile della mobilità urbana di Seat, Lucas Casasnovas, ha dichiarato: “Puntiamo a diventare un alleato delle città e il nostro scooter elettrico è la risposta alla domanda pubblica di una mobilità più agile. La nostra collaborazione con Silence è un esempio di come la cooperazione tra i partner consenta di essere più efficienti“.

Il concept dell’e-scooter Seat è dotato di un motore equivalente a un 125 cc, che fornisce una coppia istantanea di 240 Nm. La moto raggiunge una velocità massima di 100 km/h e può accelerare da 0 a 50 km/h in 3,8 secondi. La sua autonomia per una singola carica si spinge fino a 115 chilometri, secondo i risultati dei test WMTC.

La batteria può essere rimossa e caricata facilmente nelle stazioni di ricarica domestiche o pubbliche a un costo stimato per tutti i clienti di circa 0,70 euro per ogni 100 chilometri. Questo modello mira a democratizzare la mobilità elettrica e sostenibile, in linea con il nuovo spirito di Seat, che si sta convertendo in un fornitore di servizi di mobilità, al di là del proprio ruolo di costruttore, con l’obiettivo di rispondere a una delle più importanti tendenze della mobilità del futuro: l’economia collaborativa, condivisa e sostenibile.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

1 ora ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

4 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

6 ore ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

7 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

14 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

16 ore ago