Si allunga l’elenco delle specie protette della Convenzione sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali selvatiche minacciate d’estinzione (Cites). Le modifiche alle appendici di quest’ultima, adottate dalla 18a Conferenza delle Parti, sono entrate in vigore, aggiungendo nuove tipologie faunistiche a quelle precedentemente contemplate.
Si aggiungono alla lista esemplari di animali che appartengono alla famiglia delle lucertole, delle tartarughe, dei gechi, lontre, gru e farfalle. Questi i loro nomi scientifici: Ceratophora erdeleni, Ceratophora karu, Ceratophora tennentii, Cophotis ceylanica, Cophotis dumbara, Gonatodes daudini, Achillides chikae hermeli, Parides burchellanus, Aonyx cinerea, Lutrogale perspicillata, Gruidae Balearica pavonina, Cuora bourreti, Cuora picturata, Mauremys annamensis, Geochelone elegans e Malacochersus tornieri.
Le circa 35.000 specie animali e vegetali tutelate dalla Cites sono riportate nelle appendici della Convenzione e negli allegati del regolamento UE. Riferendosi alle nuove tipologie faunistiche sottoposte a tutela, il ministro dell’ambiente Sergio Costa si esprime in questi termini: “La salvaguardia della fauna è tra i nostri obiettivi. L’applicazione corretta della Convenzione Cites è fondamentale a tal fine, sia a livello nazionale sia a livello internazionale. La protezione di nuove specie è una garanzia per l’ecosistema, per i suoi equilibri e il suo futuro“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176784/animali-in-via-di-estinzione-tigre-di-sumatra-incinta”][/related]
Fonte | Ministero dell’Ambiente
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…