Auto elettriche: stabilimento Bmw in Cina per le MINI E

BMW Group e Great Wall Motor, nel quadro delle iniziative aziendali per l’e-mobility, stanno orientando una parte dei loro sforzi verso la nascita di un impianto congiunto in Cina, dove la casa bavarese produrrà i futuri modelli completamente elettrici del suo marchio MINI. Il lancio della nuova joint venture apre nuovi orizzonti per i due gruppi automobilistici coinvolti.

La costruzione dello stabilimento prenderà forma nel biennio 2020-2022, a Zhangjiagang, città della provincia di Jiangsu. Una volta a regime, il sito produttivo orientale avrà una capacità standard di 160 mila veicoli l’anno e richiederà il lavoro di circa 3 mila dipendenti. L’investimento congiunto dei partner è di circa 650 milioni di euro.

L’accordo di collaborazione fra BMW Group e Great Wall Motor (che è la più grande produttrice privata di automobili in Cina) era stato siglato lo scorso anno a Berlino, in presenza del premier cinese Li Keqiang e della cancelliera tedesca Angela Merkel.

Oltre alla produzione, l’innovativo modello di joint venture guarderà anche allo sviluppo congiunto di veicoli elettrici e prevede la produzione di future auto elettriche targate MINI, oltre a numerosi modelli della galassia Great Wall Motor.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190636/auto-elettriche-renault-200-mila-esemplari-prodotti-a-flins”][/related]

Dopo il lancio della nuovissima MINI completamente elettrica di prima generazione, che sarà costruita a Oxford e che arriverà sul mercato nel primo trimestre del 2020, questo è un altro passo importante verso il futuro elettrificato del marchio.

Ecco le parole di Nicolas Peter (membro del consiglio di amministrazione di BMW AG): “Questa partnership tedesco-cinese sottolinea il nostro impegno nei confronti della Cina e verso il futuro dei veicoli elettrificati compatti premium. La joint venture ci consentirà di produrre un numero maggiore di auto elettriche MINI, a condizioni interessanti per il mercato mondiale, e rappresenta anche un importante passo strategico. Avventurarsi nella terra della Grande Muraglia sottolinea l’enorme importanza del mercato cinese per noi“.

La scelta della città di Zhangjiagang per dare forma al nuovo impianto si connette alla sua solida rete di fornitori, alla presenza di forza lavoro qualificata e alla buona infrastruttura, che rende appetibile la struttura sul piano logistico. I rivolti dell’intesa non toccheranno l’ambito commerciale, perché BMW Group e Great Wall Motor utilizzeranno ciascuno i propri canali di vendita per i propri marchi.

https://www.press.bmwgroup.com/italy/article/detail/T0303248IT/bmw-group-to-build-future-mini-e-vehicles-in-china-with-great-wall-motor

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, scattano i controlli sui libretti postali: controlli a raffica

Agenzia delle Entrate, ora scattano i controlli sui libretti postali: come evitare i controlli e…

21 minuti ago

Hai sempre sognato uno yacht? Puoi averne uno extra lusso se segui questi consigli preziosi

Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…

9 ore ago

Stanno mettendo tutti i tappi di sughero nei vasi da fiori, il motivo è incredibile: a cosa servono

Perchè i tappi di sughero vanno utilizati nei vasi da fiori: Il metodo che lascia…

11 ore ago

5.000 euro senza restituire nulla: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…

12 ore ago

Scoperta choc, questo parco è radioattivo: rischi il cancro se ci vai spesso

Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…

14 ore ago

Richiamo alimentare, trovate sostanze pericolose in questa mozzarella: gettala subito se l’hai acquistata

Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…

15 ore ago