[blogo-gallery id=”190714″ layout=”photostory”]
Nissan ha deciso di investire 33 miliardi di yen (pari a circa 273 milioni di euro) per sviluppare tecnologie e strumentazioni all’avanguardia da introdurre nei suoi stabilimenti, per l’assemblaggio di auto elettriche. L’impegno finanziario sarà orientato anche a rendere il processo di produzione più flessibile, efficiente e sostenibile.
Questo sforzo sarà in linea con la filosofia del marchio e punterà inizialmente sull’impianto di Tochigi (Giappone), destinato a prendere forma nella nuova veste entro la fine del 2020. Le soluzioni applicate in quell’ambito saranno poi estese a livello globale, toccando gli stabilimenti del gruppo presenti in altre aree del mondo.
L’investimento è legato alla necessità di affrontare il cambiamento indotto dalla transizione verso l’elettrificazione, come sottolinea Hideyuki Sakamoto (Executive Vice President for manufacturing and supply chain management): “Ci troviamo di fronte ad un’evoluzione senza precedenti riguardo le capacità dei nostri veicoli e il nostro compito è rendere reale questa evoluzione, ripensando al modo in cui progettiamo le auto. Questo si traduce anche in una nuova specializzazione per i nostri esperti operai, verso nuove tecniche“.
Le risorse finanziarie saranno concentrate su diverse aree: montaggio motori, trasferimento di alcune competenze artigianali ai robot, miglioramento dell’ambiente di lavoro, riduzione dell’impatto ambientale, in particolare nella fase di verniciatura. Così facendo, le emissioni di anidride carbonica nell’aria diminuiranno del 25%.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190661/auto-elettriche-stabilimento-bmw-in-cina-per-le-mini-e”][/related]
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…