Audi: 1,2 tonnellate di CO2 in meno per ogni auto prodotta

Audi, con le sue auto elettriche e ibride, sta progressivamente elettrificando la sua gamma. Questo processo modifica la “geografia” delle emissioni di CO2 del marchio dei “quattro anelli”, riducendo la portata di quelle imputabili ai sistemi di scarico delle vetture. Ciò rende più necessario il lavoro sulla filiera e sui processi produttivi, per rendere più armonico l’impegno in favore dell’ambiente.

La casa di Ingolstadt sta lavorando pure su questo fronte, con una serie di misure (volte al contenimento dei gas a effetto serra) sviluppate in collaborazione coi suoi fornitori. Il programma si concentra sui materiali ad alto consumo energetico quali l’alluminio, l’acciaio e i componenti delle batterie.

Grazie a trenta workshop con i propri partner, Audi ha sviluppato oltre cinquanta misure in grado di ridurre le emissioni di CO2 di 1,2 tonnellate per ciascuna vettura. Un elevato potenziale per il contenimento delle emissioni è legato al ciclo di vita chiuso delle materie prime e dei materiali secondari, al ricorso al riciclo dei derivati della plastica e all’utilizzo di energia rinnovabile.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190068/audi-la-monoposto-elettrica-fe06-al-festival-dello-sport”][/related]

Per gli ordinativi futuri, il costruttore tedesco intende concordare con i fornitori le soluzioni necessarie alla concretizzazione di questo potenziale, così che i processi di attuazione divengano pienamente efficaci entro il 2025. Il ricorso all’energia pulita, nello specifico, dal 2018 è parte integrante degli accordi di fornitura con i produttori di batterie ad alta tensione per le sue auto elettriche. Nel 2020, Audi prevede di organizzare ulteriori workshop per individuare nuovi margini di miglioramento grazie al coinvolgimento tanto dei fornitori diretti quanto dei subfornitori.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Recent Posts

Sabbia nel telefono, solo così la elimini davvero e non rischi nulla: il trucco degli esperti

Il tuo telefono è finito nella sabbia e ti stai chiedendo come toglierla? Ecco il…

2 ore ago

Pesce del supermercato, così capisci se è davvero fresco: i pescivendoli svelano il loro trucco

Pesce del supermercato, c'è un metodo molto efficace per capire se è realmente fresco, ed…

4 ore ago

Il Mediterraneo è bollente: ecco cosa ci aspetta in autunno, preparatevi al peggio

Il Mar Mediterraneo si conferma protagonista di un fenomeno climatico preoccupante, con temperature marine che…

5 ore ago

Tutta la vita su una nave da crociera: lo puoi fare e costa meno di una casa in città

Sempre più persone scelgono di vivere a bordo di una nave da crociera, trasformando il…

7 ore ago

Ecco perché settembre è il periodo migliore per le vacanze: scopri tutti i segreti

Con l’arrivo di settembre, si apre una finestra privilegiata per chi desidera trascorrere vacanze al…

8 ore ago

Allerta totale in Italia: il 94% dei comuni a rischio idrogeologico, quali si salvano

Allerta in Italia, si alza il rischio idrogeologico per molti comuni, solo  alcuni si salvano:…

10 ore ago