Categories: ECOLOGIA

Giornata del suolo: Costa sollecita una legge per arrestarne il consumo

Il consumo del suolo è un tema al quale la politica deve dedicare grandi attenzioni, per evitare scelte sbagliante su una materia così delicata. Coldiretti ci ricorda che in 25 anni è scomparso un quarto delle campagne italiane.

L’ultimo rapporto Ispra sul consumo del suolo attesta che in un anno sono stati consumati 24 metri quadri di suolo cittadino per ogni ettaro di aree verdi. Sono dati che impongono una seria riflessione e una conseguente azione, per scongiurare il peggio.

Il ministro dell’ambiente Sergio Costa è in prima linea in questo ambito. Ecco le sue parole: “Il recente rapporto speciale dell’Ipcc sulle relazioni tra cambiamenti climatici, desertificazione, degrado e gestione sostenibile del suolo sottolinea l’urgenza di intervenire sul fronte del climate change che, se lasciato a se stesso, peggiorerà il quadro, poiché le condizioni meteorologiche estreme causeranno una maggiore erosione dei suoli. Sono alcuni dati che, nella giornata mondiale del suolo e in vista della Cop25 a Madrid, ci rammentano quanto sia fondamentale agire ora per arrestare il consumo di suolo. Perché domani potrebbe essere troppo tardi“.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190735/ambiente-cop-21-verso-laccordo-contro-linquinamento-sul-mediterraneo”][/related]

Poi prosegue: “Non c’è un pianeta B o di riserva. Mi appello, dunque, alle forze politiche di maggioranza affinché, parallelamente all’iter parlamentare del ‘Cantiere ambiente’, fondamentale per la messa in sicurezza del nostro paese dal dissesto idrogeologico, si discuta e si approvi celermente la legge sul consumo del suolo. Il governo farà la sua parte, ma la sua azione dovrà essere sostenuta da politiche locali adeguate per segnare un cambio di rotta. Occorre una consapevolezza diffusa, a livello nazionale e internazionale“.

Secondo Costa, la programmazione economica non può trascurare il capitale naturale. Bisogna fare sintesi e trovare il raccordo migliore, perché altrimenti si rischia di fare danni. Dal ministro giungono una serie di raccomandazioni, tra cui la necessità di una rapida approvazione di una legge nazionale sul consumo di suolo. Questa è, dunque, una frontiera alla quale guardare.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

1 ora ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

3 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

10 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

12 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

14 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

16 ore ago