Categories: ECOLOGIA

Giornata del suolo: Costa sollecita una legge per arrestarne il consumo

Il consumo del suolo è un tema al quale la politica deve dedicare grandi attenzioni, per evitare scelte sbagliante su una materia così delicata. Coldiretti ci ricorda che in 25 anni è scomparso un quarto delle campagne italiane.

L’ultimo rapporto Ispra sul consumo del suolo attesta che in un anno sono stati consumati 24 metri quadri di suolo cittadino per ogni ettaro di aree verdi. Sono dati che impongono una seria riflessione e una conseguente azione, per scongiurare il peggio.

Il ministro dell’ambiente Sergio Costa è in prima linea in questo ambito. Ecco le sue parole: “Il recente rapporto speciale dell’Ipcc sulle relazioni tra cambiamenti climatici, desertificazione, degrado e gestione sostenibile del suolo sottolinea l’urgenza di intervenire sul fronte del climate change che, se lasciato a se stesso, peggiorerà il quadro, poiché le condizioni meteorologiche estreme causeranno una maggiore erosione dei suoli. Sono alcuni dati che, nella giornata mondiale del suolo e in vista della Cop25 a Madrid, ci rammentano quanto sia fondamentale agire ora per arrestare il consumo di suolo. Perché domani potrebbe essere troppo tardi“.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190735/ambiente-cop-21-verso-laccordo-contro-linquinamento-sul-mediterraneo”][/related]

Poi prosegue: “Non c’è un pianeta B o di riserva. Mi appello, dunque, alle forze politiche di maggioranza affinché, parallelamente all’iter parlamentare del ‘Cantiere ambiente’, fondamentale per la messa in sicurezza del nostro paese dal dissesto idrogeologico, si discuta e si approvi celermente la legge sul consumo del suolo. Il governo farà la sua parte, ma la sua azione dovrà essere sostenuta da politiche locali adeguate per segnare un cambio di rotta. Occorre una consapevolezza diffusa, a livello nazionale e internazionale“.

Secondo Costa, la programmazione economica non può trascurare il capitale naturale. Bisogna fare sintesi e trovare il raccordo migliore, perché altrimenti si rischia di fare danni. Dal ministro giungono una serie di raccomandazioni, tra cui la necessità di una rapida approvazione di una legge nazionale sul consumo di suolo. Questa è, dunque, una frontiera alla quale guardare.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

8 ore ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

10 ore ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

11 ore ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

13 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

14 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

16 ore ago