Sarà Torino a fare da battistrada allo sbarco in Italia di Hive, marchio di monopattini elettrici in condivisione del Gruppo Free Now, nato dalla joint venture fra Daimler AG e BMW Group. L’amministrazione comunale del capoluogo piemontese ha autorizzato questo servizio di mobilità sostenibile, aprendo per il richiedente le porte del mercato italiano.
Già dalle prossime settimane le strade torinesi cominceranno ad accogliere gradualmente i 500 monopattini elettrici proposti a noleggio, attraverso le app Hive e Freen Now, con un costo fisso del servizio di 1 euro per sbloccare il mezzo, cui bisognerà aggiungere una tariffa oraria di 0,15 euro al minuto.
In Europa, l’attività di noleggio di cui ci stiamo occupando ha fatto il suo debutto a Lisbona nel novembre 2018, data che ha scritto la nascita di questa nuova opportunità di mobility. A poco più di dodici mesi dalle origini, Hive è presente in 11 città e 5 paesi del Vecchio Continente. Sono cifre importanti, destinate a crescere.
Attualmente la flotta conta circa 5.000 monopattini elettrici messi a disposizione degli utenti, che hanno superato quota 650 mila in un anno. Una misura tangibile dell’interesse per questa forma di e-mobility in sharing.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190813/monopattini-elettrici-come-le-bici-passa-lemendamento”][/related]
Lievito scaduto? Non gettarlo mai: forse non lo sai ma ci sono 10 modi incredibili…
Se sei a dieta ma non vuoi rinunciare al gelato, questi sono i più leggeri…
Se desideri moltiplicare le piante del tuo giardino, dai uno sguardo a questo trucco tramandato…
Il tuo telefono è finito nella sabbia e ti stai chiedendo come toglierla? Ecco il…
Pesce del supermercato, c'è un metodo molto efficace per capire se è realmente fresco, ed…
Il Mar Mediterraneo si conferma protagonista di un fenomeno climatico preoccupante, con temperature marine che…