Sarà disponibile da marzo 2020 l’e-bike Brinke Florence, che si presta anche alle gite fuori porta, ma la sua missione principale è quella di soddisfare i bisogni della mobilità urbana, per sua natura di city bike.
Questa nuova bici elettrica da città, con telaio in lega di alluminio, gode dell’ausilio di un motore centrale con 80Nm di coppia, che non si arrende al cospetto di grandi pendenze.
Dotata di freni a disco e di cambio Shimano, questa e-bike può spingersi fino a 100 chilometri di autonomia, un limite più che sufficiente a garantire un margine di tranquillità nelle trasferte urbane. Per la ricarica totale della batteria occorrono 5 ore. Il prezzo della Brinke Florence, al momento in cui scriviamo, tocca quota 1.699 euro.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/191093/monopattino-elettrico-brinke-bladerunner”][/related]
Fonte | Brinke
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…