The Blue Cut Fire burns after sunset in the mountains near Wrightwood, California, August 17, 2016, in this slow shutter speed exposure photo. / AFP / Robyn BECK (Photo credit should read ROBYN BECK/AFP/Getty Images)
Gli incendi in Australia sono un vero dramma ambientale, con un bilancio spaventoso in termini di vite umane spezzate dalla loro furia. Sono 24 le persone decedute a causa della fiamme che stanno devastando intere regioni del grande Stato dell’emisfero australe.
Ormai si può parlare a tutti gli effetti di una catastrofe, i cui effetti, purtroppo, non si sono ancora esauriti, anche in virtù del caldo record e delle condizioni meteorologiche favorevoli alla permanenza e all’estensione dei roghi.
Immense le aree evacuate, grandi le manifestazioni di solidarietà internazionale. Dagli Stati Uniti sono state inviate delle forze per potenziare l’azione di contrasto. Speriamo che il quadro volga presto al meglio e che questi incendi vengano presto domati, magari con l’aiuto del cielo.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175690/incendi-in-svezia-cosa-dicono-gli-scienziati”][/related]
Anche quando la parte visibile viene rimossa, il fungo può essere ancora presente in profondità…
Anche se la plastica sembra più resistente del vetro, calcare e sapone la rovinano velocemente…
I vecchi lacci delle scarpe non vanno buttati: ecco come riutilizzarli in casa in modo…
Sempre più persone scelgono l’orto rialzato per trasformare il balcone in un piccolo angolo di…
Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: si tratta di un'offerta incredibilmente allettante…
Molti insetti presenti nelle abitazioni agiscono da veri guardiani invisibili: ecco quali proteggono davvero la…