I carabinieri del NOE di Udine, negli scorsi giorni, hanno sequestrato migliaia di litri di rifiuti liquidi di natura chimica in provincia di Gorizia. Gli uomini del Nucleo Operativo Ecologico impegnati nell’operazione hanno rilevato violazioni penali al termine di un’ispezione finalizzata alla corretta gestione degli scarti provenienti dal settore industriale.
Ai militari dell’arma sono giunti i complimenti del ministro dell’ambiente Sergio Costa: “L’incessante attività sul territorio dei carabinieri è garanzia di tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente. A questi uomini rivolgo il mio più vivo apprezzamento“.
L’attività, effettuata con l’ausilio di personale dei Vigili del Fuoco di Gorizia – squadra NBCR e di personale dell’Arpa FVG – Dipartimento di Gorizia, ha portato al rinvenimento, all’interno di un’area di circa 2 mila metri quadrati ed in assenza dei necessari titoli autorizzativi, di uno stoccaggio di diverso materiale fra cui rifiuti liquidi di natura chimica contenuti in 101 fusti da 200 litri cadauno, 43 cisterne da un metro cubo, 100 fusti da 50 litri cadauno e una vasca dalle dimensioni di circa 50 metri cubi: sono cifre che dipingono, nei fatti, una discarica abusiva.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/191108/inquinamento-dei-mari-e-dei-corsi-dacqua-un-video-drammatico”][/related]
Fonte | Ministero dell’Ambiente
Anche quando la parte visibile viene rimossa, il fungo può essere ancora presente in profondità…
Anche se la plastica sembra più resistente del vetro, calcare e sapone la rovinano velocemente…
I vecchi lacci delle scarpe non vanno buttati: ecco come riutilizzarli in casa in modo…
Sempre più persone scelgono l’orto rialzato per trasformare il balcone in un piccolo angolo di…
Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: si tratta di un'offerta incredibilmente allettante…
Molti insetti presenti nelle abitazioni agiscono da veri guardiani invisibili: ecco quali proteggono davvero la…