Sui media si parla sempre più spesso di inquinamento, che costituisce un dramma ambientale. Si narrano cifre e blocchi, ma non sempre i valori numerici sono esplicativi. A volte un video può essere più efficace nel trasmettere la dimensione del fenomeno.
Il filmato odierno mostra la situazione di Bangkok nelle scorse ore, ma la situazione non è diversa in molte altre città del mondo.
Scorrendo i fotogrammi si nota come grosse nuvole di smog inghiottano gli edifici della capitale thailandese, che soffoca nella foschia degli smog, con livelli di dannose particelle di PM2.5 pari a 120 microgrammi per metro cubo (ben al di sopra, quindi, del livello di sicurezza, pari a massimo 50 microgrammi per metro cubo).
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/191265/inquinamento-livelli-allarmanti-a-kabul”][/related]
Facile rendersi conto di quanto ciò possa rivelarsi pericoloso per la salute pubblica. Speriamo che nel frattempo la situazione sia migliorata, grazie ai provvedimenti assunti dalle autorità e con l’aiuto, magari, del clima.
Resta il fatto che nel mondo stiamo attraversando una fase difficile sotto il profilo della salvaguardia ambientale. Fare qualcosa e bene…è necessario, oltre che doveroso.
I vecchi lacci delle scarpe non vanno buttati: ecco come riutilizzarli in casa in modo…
Sempre più persone scelgono l’orto rialzato per trasformare il balcone in un piccolo angolo di…
Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: si tratta di un'offerta incredibilmente allettante…
Molti insetti presenti nelle abitazioni agiscono da veri guardiani invisibili: ecco quali proteggono davvero la…
Risparmiare con le retine di frutta e verdura: trucchi pratici per riutilizzarle e ridurre sprechi…
Con l’arrivo della stagione invernale, torna puntuale la preoccupazione per l’aumento delle bollette del riscaldamento…