Mobilità sostenibile ed elettrica: e-scooter Qooder Oxygen

Qooder Oxygen è un e-scooter che sposa la filosofia della mobilità sostenibile tanto cara all’azienda svizzera che lo firma. Spinto da un motore full electric, silenzioso ed efficiente, questo brillante mezzo a due ruote garantisce praticità ed emozioni.

Il risultato degli sforzi progettuali è un veicolo a zero emissioni, omologato per due persone e ideale per l’uso quotidiano, specie in ambito urbano.

Ancora una volta Qooder ha fatto centro, perché Oxygen regala la mobilità sostenibile in un quadro generale che non impone compromessi sul fronte del divertimento, offrendo un modo dinamico e piacevole per muoversi nella giungla d’asfalto.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190471/scooter-elettrico-askoll-es3-evolution-nuovi-colori”][/related]

Riuscita l’estetica, frutto di un accurato lavoro stilistico che si è tradotto in linee pulite e moderne. Al servizio del fruitore di questo e-scooter un display intelligente LD da 4″, con connettività mobile e Bluetooth. Grazie a una specifica App si possono avere diverse informazioni su veicolo e batterie.

Qooder Oxygen: scheda in pillole

1. Potenza 2.65 KW o 3 KW
2. Omologato per 2 persone
3. Spazio sottosella per due batterie o una batteria e casco
4. Due batterie estraibili da 48V 31,9AH Linicomn
5. Singolo ammortizzatore posteriore
6. Forcella anteriore idraulica
7. Doppio caricatore per batterie da 54.6V 5A
8. Impianto frenante idraulico combinato
9. 93 Kg di peso incluse le due batterie
10. Cerchi in alluminio da 16″
11. Luci a Led anteriori e posteriori
12. Smart Dashboard con schermo LCD da 4″ configurabile via App dedicata

Fonte | Qooder

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Errori madornali nella raccolta differenziata: carta forno e non solo, cosa sbagliamo

Le difficoltà nella raccolta differenziata di materiali complessi. Come procedere allo smaltimento con la carta…

2 ore ago

5.000 euro senza restituire niente: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Parte un nuovo fondo perduto fino a 5.000 euro per famiglie con ISEE sotto i…

4 ore ago

Casa calda anche senza termosifoni: 10 trucchi da provare per un risparmio in bolletta assurdo

Strategie pratiche per mantenere l’ambiente caldo senza termosifoni. Come ottenere un buon riscaldamento al minimo…

6 ore ago

Muffa in casa, ti basta mettere queste piante qui e te ne scordi per sempre: sono un portento

Le piante più efficaci contro la muffa e l'umidità domestica. Sono un vero e proprio…

8 ore ago

Scoperta allarmante, questo parco è radioattivo: rischi grosso se ci vai spesso

Un’indagine scientifica ha rivelato la presenza di residui radioattivi in questo parco: i dati mostrano…

9 ore ago

Termosifoni, con l’idea geniale di Eurospin non li accendi più e azzeri la bolletta: quanto costa

Una borsa dell’acqua calda elettrica ricaricabile proposta da Eurospin promette di ridurre i costi del…

11 ore ago