Porsche Taycan Turbo S: la supercar elettrica fa drifting sulla neve [Video]

[mp-video id=”191778″ title=”Porsche Taycan Turbo S: drifting sul fondo innevato” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/-iXrcGV4auQ/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=-iXrcGV4auQ” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTkxNzc4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2Vjb2Jsb2cuYWRtaW4uYmxvZ28uaXQvdnAvMTkxNzc4LyIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiB3ZWJraXRhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIG1vemFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgZnJhbWVzcGFjaW5nPScwJyBzY3JvbGxpbmc9J25vJyBib3JkZXI9JzAnIGZyYW1lYm9yZGVyPScwJyB2c3BhY2U9JzAnIGhzcGFjZT0nMCc+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xOTE3Nzh7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE5MTc3OCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE5MTc3OCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Alcune Porsche Taycan Turbo S hanno allietato il pubblico presente alla GP Ice Race 2020, andata in scena gli scorsi giorni nella celebre località sciistica austriaca di Zell am See.

La grossa coupè della casa di Stoccarda ha mostrato sintonia con il fondo innevato, dove si è concessa scenografici drifting, grazie anche alle doti di guida dei driver che si sono seduti al volante. Il video, rinvenuto su YouTube, ci consegna una memoria visiva dell’esperienza e consente di percepire la natura agile e reattiva del modello, anche se questo non nasce con l’indole da purosangue da pista.

Certo, le danze non sono come quelle di leggera auto da rally, ma la Porsche Taycan Turbo S mostra di cavarsela bene nel difficile quadro ambientale. La prima vettura full electric della casa di Stoccarda, in questa sua versione più potente e prestazionale, è in grado di accelerare con il Lauch Control da 0 a 100 km/h in soli 2″8. Per raggiungere i 200 km/h con partenza da fermo ci vogliono invece 9″8. La velocità massima tocca quota 260 km/h. Ma adesso basta cifre: la parola passa al video. Buona visione!

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/191380/auto-elettrificate-e-la-loro-relazione-con-porsche”][/related]

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago