Auto elettriche: Honda e, una city car innovativa e green

La Honda e, city car elettrica di ultima generazione, è una prova della sensibilità ambientale del costruttore giapponese, che vuole contribuire ad una mobilità urbana sempre più improntata alla semplicità. Il risultato degli sforzi progettuali è un mezzo di taglio stilistico nipponico, proposto in forma simpatica e amichevole, per agganciare il consenso della clientela mondiale.

Le linee esterne sono pulite ed essenziali, come è doveroso in un veicolo avente una simile missione operativa. A dare la spinta alla rapida trasformazione del settore automotive, di cui la Honda e si fa interprete, è la crescente attenzione del mondo verso i temi ecologici, in primis quello del cambiamento climatico.

Per tuffarsi in modo consapevole e pratico nel nuovo scenario che si va delineando, Honda propone la sua prima compatta totalmente elettrica, che contribuirà a migliorare l’ambiente, in particolare nelle aree urbane più affollate, dove la mobilità a batterie ha più carte da giocare.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190649/honda-riceve-a-roma-un-premio-per-la-sostenibilita”][/related]

Progettata ex novo come perfetta soluzione di mobilità nelle moderne città europee, questa city car è l’emblematica dimostrazione della filosofia della casa giapponese, impegnata nello sviluppo di un’alta ingegneria human-centred.

In linea coi bisogni dell’era contemporanea, la nuova Honda e dispone di servizi di infotainment intuitivi e di app connesse perfettamente integrate, accessibili dai due schermi centrali touchscreen o attivabili vocalmente col sistema di intelligenza artificiale Assistente Personale Honda (APH) oppure ancora con l’applicazione per smartphone My Honda+. Così è salvaguardata in tutti gli ambiti la voglia di connessione con l’universo digitale, croce e delizia della nostra vita.

Il nuovo telaio della Honda e, specifico per una vettura EV, è stato progettato per offrire prestazioni agili e divertenti, con dinamiche di guida che si esaltano nei contesti urbani. Cuore pulsante è il motore elettrico, con batteria da 35.5 kWh ad alta capacità, che offre un’autonomia di 222 km (WLTP) e la possibilità di essere ricaricata fino all’80% in 30 minuti. La potenza tocca quota 154 CV (113 kW) nella versione di punta, che può passare da 0 a 100 km/h in soli 8″3, mentre la versione base dispone di 136 CV (100 kW), che le permettono di raggiungere i 100 km/h in 9″0.

La casa giapponese punta molto sulla mobilità sostenibile. Entro il 2022, anticipando di un triennio l’obiettivo iniziale, saranno elettrificati i principali modelli della gamma Honda, grazie all’affidabile tecnologia di propulsione ibrida ed elettrica messa a punto in questi anni nel suo centro ricerche.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Ikea ti sistema casa nel 2026: le nuove offerte bomba in programma per il nuovo anno

Dopo l'addio a Sonos, IKEA punta sullo standard Matter e sul protocollo Thread per una…

3 ore ago

Magia verde, bruciare alloro in casa sprigiona un potente effetto che non ti aspetti: non te ne pentirai

Bruciare alloro purifica l’aria, riduce l’umidità e ha effetti calmanti: ecco cosa succede davvero in…

4 ore ago

Sostenibilità a rischio: il nuovo rapporto smaschera le città più in difficoltà. Sai qual è la peggiore?

Sostenibilità a rischio: un recente rapporto rivela quali sono le città con maggiori difficoltà. Ecco…

6 ore ago

Le insospettabili cattive abitudini che trasformano la cucina in un nido di batteri: a cosa fare attenzione

Piccoli gesti quotidiani possono compromettere l’igiene domestica più di quanto sembri. Capita spesso di pensare…

13 ore ago

Eliminate le tasse per questa categoria di persone: controlla subito i requisiti

L’Agenzia delle Entrate conferma l’esenzione fiscale sulla donazione della nuda proprietà se viene trasferito anche…

15 ore ago

Se lo metti sul pavimento riscaldi casa in un attimo: puoi dire addio ai termosifoni

Tappeti, materiali naturali e piccoli accorgimenti: ecco come evitare dispersioni di calore dal basso senza…

17 ore ago