Auto ibride Suzuki: porte aperte in concessionaria l’8 e 9 febbraio

[blogo-gallery id=”191836″ layout=”photostory”]

Suzuki vuole far conoscere meglio la sua gamma di auto ibride. In quest’ottica va letta la più recente iniziativa della sua succursale italiana, che per il prossimo weekend (sabato 8 e domenica 9 febbraio) ha indetto una sessione di Porte Aperte presso la propria rete di concessionari.

Nella circostanza, i clienti potranno testare anche Ignis e Swift Hybrid, il cui successo ha portato Suzuki al secondo posto nella classifica dei costruttori per vendite di auto ibride.

Suzuki, scelta come Auto Ufficiale della 70ma edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, avrà nell’evento musicale ligure un bel palcoscenico per mettere in mostra i suoi modelli votati alla mobilità sostenibile.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/191735/festival-di-sanremo-2020-con-le-auto-ibride-suzuki”][/related]

La rassegna farà da preludio al Porte Aperte, dove debutteranno due importanti novità: Vitara Hybrid ed S-Cross Hybrid. Con l’arrivo di questi modelli, la casa di Hamamatsu raddoppia la sua offerta di auto ibride, compiendo un passo decisivo nel processo di elettrificazione della gamma.

Cresce così la famiglia ibrida Suzuki, attualmente imperniata su Ignis e Swift Hybrid che, con il loro successo, fanno del marchio giapponese il secondo costruttore per vendite di auto ibride in Italia. La tecnologia Suzuki Hybrid coniuga grande praticità ed efficacia nel contenere consumi ed emissioni.

Il sistema ibrido non richiede ricariche esterne né interventi da parte del pilota durante la guida e si attiva in modo automatico e puntuale solo quando serve. L’elemento chiave è l’Integrated Starter Generator, che fa da alternatore, motorino di avviamento e motore elettrico.

Questo ISG è alimentato da leggere batterie agli ioni di litio, che immagazzinano l’energia recuperata durante i rallentamenti e sono alloggiate sotto i sedili anteriori, dove non penalizzano né l’abitabilità né la capacità di carico. Il sistema si occupa di avviare il motore e lo supporta nelle fasi più gravose, come in partenza e quando il pilota richiede uno spunto deciso. In questi frangenti fornisce una coppia supplementare, riducendo il carico per l’unità termica e il suo fabbisogno di benzina.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Addio riscaldamenti, se fai così avrai la casa caldissima senza spendere un euro: la scoperta eccezionale

Dire addio ai riscaldamenti non è così impossibile, si può avere la casa caldissima praticamente…

50 minuti ago

Ikea ti sistema casa nel 2026: le nuove offerte bomba in programma per il nuovo anno

Dopo l'addio a Sonos, IKEA punta sullo standard Matter e sul protocollo Thread per una…

4 ore ago

Magia verde, bruciare alloro in casa sprigiona un potente effetto che non ti aspetti: non te ne pentirai

Bruciare alloro purifica l’aria, riduce l’umidità e ha effetti calmanti: ecco cosa succede davvero in…

5 ore ago

Sostenibilità a rischio: il nuovo rapporto smaschera le città più in difficoltà. Sai qual è la peggiore?

Sostenibilità a rischio: un recente rapporto rivela quali sono le città con maggiori difficoltà. Ecco…

7 ore ago

Le insospettabili cattive abitudini che trasformano la cucina in un nido di batteri: a cosa fare attenzione

Piccoli gesti quotidiani possono compromettere l’igiene domestica più di quanto sembri. Capita spesso di pensare…

14 ore ago

Eliminate le tasse per questa categoria di persone: controlla subito i requisiti

L’Agenzia delle Entrate conferma l’esenzione fiscale sulla donazione della nuda proprietà se viene trasferito anche…

16 ore ago