Orientare le risorse pubbliche verso i settori più allineati al tema della sostenibilità ambientale è un preciso dovere etico in ambito istituzionale, specie in considerazione della difficile fase che vive il nostro pianeta.
Negli scorsi giorni si è svolta al Ministero dell’Ambiente una prima riunione per ottimizzare la linea operativa in questo ambito, con l’insediamento della commissione per la riduzione dei sussidi ambientalmente dannosi.
Il gruppo di lavoro si occuperà anche dello studio e dell’elaborazione di proposte per la transizione ecologica. A comporre la squadra ci sono esperti del dicastero di via Cristoforo Colombo ed esponenti dei Ministeri dell’Economia, delle Infrastrutture e Trasporti, delle Politiche agricole, dello Sviluppo Economico.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/191982/inquinamento-da-amianto-costa-un-problema-prioritario”][/related]
La tabella di marcia prevede che entro la fine dell’estate si giunga all’elaborazione di una proposta in cui verranno indicati i sussidi dannosi per l’ambiente, i sussidi ambientalmente neutrali e quelli favorevoli, formulando le eventuali opzioni di ridefinizione.
Tutto questo per assicurare la riconversione ecologica dei settori maggiormente climalteranti e il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra entro il 2030. Come previsto nel decreto istitutivo firmato dal ministro Sergio Costa, la commissione svilupperà un ampio percorso di partecipazione democratica con il pieno coinvolgimento delle parti sociali, degli enti locali, dei cittadini, delle associazioni, delle università e di ogni realtà che possa contribuire fruttuosamente alla causa.
Fonte | Ministero dell’Ambiente
Anche se la plastica sembra più resistente del vetro, calcare e sapone la rovinano velocemente…
I vecchi lacci delle scarpe non vanno buttati: ecco come riutilizzarli in casa in modo…
Sempre più persone scelgono l’orto rialzato per trasformare il balcone in un piccolo angolo di…
Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: si tratta di un'offerta incredibilmente allettante…
Molti insetti presenti nelle abitazioni agiscono da veri guardiani invisibili: ecco quali proteggono davvero la…
Risparmiare con le retine di frutta e verdura: trucchi pratici per riutilizzarle e ridurre sprechi…