Categories: ECOLOGIA

Sussidi ambientali dannosi: commissione ministeriale per ridurli

Orientare le risorse pubbliche verso i settori più allineati al tema della sostenibilità ambientale è un preciso dovere etico in ambito istituzionale, specie in considerazione della difficile fase che vive il nostro pianeta.

Negli scorsi giorni si è svolta al Ministero dell’Ambiente una prima riunione per ottimizzare la linea operativa in questo ambito, con l’insediamento della commissione per la riduzione dei sussidi ambientalmente dannosi.

Il gruppo di lavoro si occuperà anche dello studio e dell’elaborazione di proposte per la transizione ecologica. A comporre la squadra ci sono esperti del dicastero di via Cristoforo Colombo ed esponenti dei Ministeri dell’Economia, delle Infrastrutture e Trasporti, delle Politiche agricole, dello Sviluppo Economico.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/191982/inquinamento-da-amianto-costa-un-problema-prioritario”][/related]

La tabella di marcia prevede che entro la fine dell’estate si giunga all’elaborazione di una proposta in cui verranno indicati i sussidi dannosi per l’ambiente, i sussidi ambientalmente neutrali e quelli favorevoli, formulando le eventuali opzioni di ridefinizione.

Tutto questo per assicurare la riconversione ecologica dei settori maggiormente climalteranti e il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra entro il 2030. Come previsto nel decreto istitutivo firmato dal ministro Sergio Costa, la commissione svilupperà un ampio percorso di partecipazione democratica con il pieno coinvolgimento delle parti sociali, degli enti locali, dei cittadini, delle associazioni, delle università e di ogni realtà che possa contribuire fruttuosamente alla causa.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago