Auto ibride: Koenigsegg Gemera, una super GT ecologica

[blogo-gallery id=”192550″ layout=”photostory”]

Con la nuova Koenigsegg Gemera cresce il ventaglio di auto ibride ad altissime prestazioni. Il modello segna l’ingresso del marchio svedese in un nuovo segmento, perché non si tratta della “solita” sportiva a due posti secchi: qui c’è spazio per quattro passeggeri, cui la vettura promette grande comfort.

Una formula inedita, per scrivere un nuovo capitolo nella storia del piccolo costruttore nordico, che ha battezzato la nuova auto ibrida con l’appellativo di Mega-GT. Solo 300 gli esemplari previsti per questa creatura in serie limitata, che unisce le prestazioni sportive agli interni spaziosi e alla sensibilità ambientale.

La spinta nasce da un powertrain composto da un piccolo 3 cilindri endotermico biturbo di 2 litri con 600 cavalli all’attivo e da tre propulsori elettrici (uno per ogni ruota posteriore più uno sull’albero motore) da 1100 cavalli complessivi, per una potenza combinata di 1700 cavalli. La coppia raggiungere l’incredibile cifra di 3500 Nm.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/192506/auto-elettriche-mini-full-electric-nei-luoghi-di-fellini-a-rimini”][/related]

Tradotto in prestazioni, il bagaglio energetico della Koenigsegg Gemera equivale ad un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 1,9 secondi e ad una velocità massima di 400 km/h. Oltre che rapidissima, questa super granturismo è anche usabile nel quotidiano, sia per la sua architettura che per gli accessori inseriti nel pacchetto, al servizio del benessere chi siede a bordo.

La Koenigsegg Gemera, grazie al terno di propulsori green, può essere guidata in modalità completamente silenziosa fino a 300 km/h. La potente batteria da 800 V offre un’autonomia massima di 50 km in modalità EV. Di solito in ambito urbano non si superano simili percorrenze, quindi in città la sua marcia può essere pienamente ecologica.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Share
Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago