Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Regno Unito, via libera ai monopattini elettrici su strada

Nel Regno Unito i monopattini elettrici saranno ammessi su strada, allo scopo di ridurre il traffico e disincentivare il ricorso alle automobili in ambito urbano. È questa la decisione confermata dalle autorità locali, pronte a confermare come dal primo giugno questi dispositivi elettrici potranno circolare liberamente. Una soluzione vista anche come strategica in questo periodo difficile, dovuto alla diffusione del coronavirus, poiché il trasporto pubblico non può provvedere alla gestione del normale flusso di passeggerei. In una prima fase si procederà con servizi pubblici e di sharing, per poi aprire ai privati cittadini il prossimo anno.

A confermare l’iniziativa è stato Grant Shapps, segretario per i trasporti britannici, lo scorso sabato. Data l’eccezionalità del periodo, il trial sui monopattini elettrici atteso per il 2021 è stato anticipato. Inizialmente la sperimentazione era prevista solo in alcune zone del Paese, mentre oggi è estesa a tutto il Regno: le amministrazioni locali e regionali che vorranno implementare la circolazione con questi mezzi saranno libere di farlo.

In questa prima fase, così come anticipato, la sperimentazione riguarderà aziende municipali o business di sharing, pronte a fornire a pubblico dei monopattini a noleggio abilitati alla circolazione su strada. Il servizio potrà essere offerto gratuitamente o con specifiche tariffe, a seconda delle varie necessità locali.

L’accelerazione dei test sui monopattini elettrici rientra in un piano di 2 miliardi di sterline per l’implementazione di specifiche misure di mobilità sostenibile, utili soprattutto nel post-pandemia. Il Regno Unito ha visto drasticamente ridurre i suoi livelli di inquinamento nel corso di questo lockdown, un fatto che ha incentivato un nuovo movimento verde anche a livello politico, oltre che cittadino. Proprio per far fronte alla pandemia, e all’impossibilità di poter garantire un trasporto pubblico efficiente dati gli accessi contingentato, biciclette elettriche, monopattini e altri strumenti analoghi rappresenteranno una valida alternativa.

Fonte: BusinessInsider

marcogrigis

Published by
marcogrigis
Tags: Monopattino

Recent Posts

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

1 ora ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

3 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

5 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

7 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

8 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

9 ore ago