Suzuki lancia il Suzuki Clean Ocean Project, un’iniziativa che coinvolge l’azienda in 40 Paesi del mondo. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni dell’inquinamento, per ottenere un rispetto maggiore sia dell’ambiente che del mare.
Suzuki è da sempre impegnata in azioni a favore dell’ambiente: 10 anni fa è infatti partita la campagna Clean-up the World, a cui hanno aderito tutte le filiali mondiali del marchio giapponese. Un esercito di volontari, tra dipendenti e top manager, che si sono prestati alla raccolta di immondizia abbandonata nell’ambiente. Una mission importante, entrata nel core dell’azienda, tanto che il Ministero dell’Ambiente giapponese ha deciso di riconoscere ufficialmente questo importante progetto.
Forte di questo passato, Suzuki ha ora deciso di lanciare il suo nuovo progetto, che già coinvolge più di 8.000 persone. Con il Suzuki Clean Ocean Project parte infatti una grande campagna di sensibilizzazione ai temi ambientali, focalizzata sulla salvaguardia degli oceani e del mare. All’atto pratico, il progetto si caratterizzerà per la raccolta di plastica e rifiuti dalle acque, impiegando circa 3.000 persone in 40 Paesi diversi.
Naturalmente il progetto tocca anche lo Stivale, con la divisione Suzuki Italia. A causa della recente pandemia da coronavirus non è stato possibile svolgere il tradizionale evento “A pesca d’immondizia”, organizzato da Tlm Nautica Fishing Team a Margherita Ligure, insieme a Suzuki. Ma sono partite molte altre iniziative, come ad esempio l’adesione a Clean Sea Life di Legambiente, sempre incentrato sul recupero dei rifiuti marini.
Nel frattempo, la società ha inaugurato sempre in Italia un processo di riqualificazione ed efficientamento energetico delle proprie strutture, allo scopo di ridurne l’impatto ambientale e di garantire una maggiore integrazione con il territorio circostante.
Un’indagine scientifica ha rivelato la presenza di residui radioattivi in questo parco: i dati mostrano…
Una borsa dell’acqua calda elettrica ricaricabile proposta da Eurospin promette di ridurre i costi del…
Sai davvero dove buttare la carta stagnola? La risposta dipende dal suo stato di pulizia…
La gestione dei permessi Legge 104 continua a essere un argomento di grande rilevanza e…
Diffuse in milioni di dispense, le fette biscottate nascondono zuccheri e pochi nutrienti: ecco cosa…
Paraspifferi fai-da-te: un alleato contro la dispersione termica. Puoi crearlo facilmente utilizzando ciò che hai…