Auto elettriche, taglio globale di emissioni di CO2

Le auto elettriche potrebbero garantire un taglio globale nelle emissioni di CO2. È quanto svela un’analisi condotta da George Milev e Amin Al-Habaibeh della Nottingham Trent University: solo nel Regno Unito, il passaggio a un parco auto completamente elettrico ridurrebbe la produzione di anidride carbonica del 12%.

In Gran Bretagna circolano circa 39 milioni di automobili, solo 27.000 delle quali di tipo elettrico. I ricercatori hanno voluto quindi calcolare quale potrebbe essere l’impatto di un trasporto completamente elettrico in termini di emissioni, considerando come il Paese voglia diventare carbon neutral entro il 2050. Per raggiungere questo scopo, gli esperti hanno studiato la distanza media percorsa annualmente dalle auto britanniche e la combinazione delle tipologie di motore oggi disponibili sul mercato – diesel, benzina ed elettrico – per stimare l’attuale produzione di CO2 per miglio percorso.

I dati emersi sono davvero interessanti. Se tutte le vetture fossero elettriche, si taglierebbe il traguardo di un calo del 14% delle emissioni di anidride carbonica in tutta la nazione. Questo ovviamente calcolando tutta la CO2 prodotta in un anno, da qualsiasi attività produttiva e umana oggi conosciuta. Considerando come le vetture elettriche richiedano un approvvigionamento energetico regolare per la ricarica delle batterie, i ricercatori hanno stimato un 2% di peso sull’emissione di gas serra, portando la percentuale al 12.

Il 12% può sembrare poco in termini relativi, ma si tratterebbe di un calo di ben 42 milioni di tonnellate di CO2 in meno ogni anno. Gli esperti ritengono che questa stima possa essere applicata anche altrove, almeno nei Paesi occidentali dove il ricorso alle automobili è simile alla Gran Bretagna: l’adozione estesa di auto elettriche potrebbe pertanto portare a un enorme calo nella produzione di gas serra a livello mondiale. Per questa ragione, proprio in un’ottica di rispettare gli obiettivi carbon neutral presi da molte nazioni europee, diversi Paesi hanno deciso di stanziare incentivi per l’acquisto di queste vetture.

Fonte: The Next Web

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Galbanino e Babybel, la cera non va buttata così: ecco perché

Molti formaggi arrivano sulle nostre tavole con un rivestimento di cera: non è commestibile, ma…

2 ore ago

Ma quale concessionaria, da Lidl l’auto nuova ti costa meno di 20 euro (no, non è uno scherzo)

Nei punti vendita Lidl arriva un articolo pensato per gli appassionati di motori che promette…

4 ore ago

Bucce di melagrana, da scarto a miracolo: cosa puoi fare subito

Quelle che consideriamo semplici bucce da scartare nascondono in realtà un concentrato di proprietà benefiche:…

6 ore ago

Cucinare non è mai stato così facile: Amazon “regala” il prodotto tech che ti cambia la vita

Le caratteristiche tecniche del piano a induzione Hisense HIO6401BSC tra funzioni smart, gestione dei consumi…

8 ore ago

Arriva il via libera dell’Italia, presto il cielo si riempirà di questi piccoli elicotteri

Presto anche i nostri cieli si riempiranno di questi piccoli elicotteri, c'è il via libera…

9 ore ago

Rifiuti, da Ottobre cambia tutto: non si potranno più buttare nella spazzatura

Il Ministero dell’ambiente ha emanato nuove disposizioni che rivoluzionano la gestione dei rifiuti in Italia a…

11 ore ago