Ogni auto elettrica in circolazione garantisce fino a 10.000 dollari in benefici sociali e salute. È quanto rivela uno studio condotto in Canada dall’Environmental Defence e dall’Ontario Public Health Association: investire sulla mobilità elettrica migliora il benessere per tutti.
I ricercatori hanno analizzato i benefici a medio e a lungo termine nell’adozione di auto elettriche, soprattutto in materia di emissioni di gas terra e di altre sostanze nocive. Se tutte le vetture dell’area di Toronto fossero elettriche, si risparmierebbero almeno 313 vite ogni tanto e si otterrebbero benefici sociali pari a 2.4 miliardi di dollari. La motivazione è molto semplice: il traffico cittadino è uno dei principali fattori che contribuiscono all’inquinamento dell’aria, quest’ultimo dannoso sia in termini economici che di salute.
Marianne Hatzopoulou, ricercatrice e ingegnere civile presso l’Università di Toronto, ha così spiegato la ricerca:
L’inquinamento dell’aria all’interno di ambienti urbani è altamente dannoso per la salute umana. Approfittando di un’auto elettrica priva di emissioni da gas di scarico si rimuove una lunga serie di contaminanti – dall’ossido di azoto al particolato – dagli spazi urbani adiacenti alle strade, spostando questa emissione agli impianti per la produzione di energia elettrica. Nonostante questo, il risultato è un enorme miglioramento nella qualità dell’aria.
Analizzando la correlazione tra inquinanti dovuti alle automobili e morti per malattie connesse allo smog – 14.600 decessi prematuri ogni anno in Canada – i ricercatori hanno elaborato tre modelli. Uno con il 20% di auto elettriche su strada, uno con il 50% e uno al 100%, compreso il trasporto pubblico. In quest’ultimo caso, i vantaggi in termini di salute e in benefici sociali sono così rilevanti tanto da essere valutati in 10.000 dollari per singolo individuo. Benefici di cui approfittano non solo gli acquirenti delle vetture elettriche, ma tutta la società nel suo complesso.
Ci vorranno anni per raggiungere la quota del 100% di mezzi elettrici su strada, ma alcuni risultati sono già a portata di mano. Convertire all’elettrico solamente i trasporti commerciali sarebbe sufficiente per ridurre di 275 unità i decenni prematuri l’anno, con benefici per 2.1 miliardi di dollari. Trasformare in elettrico bus, pullman e altre soluzioni di traporto pubblico comporterebbe 1.1 miliardi in benefici e il risparmio di 143 vite.
Fonte: Electrek
Quelle che consideriamo semplici bucce da scartare nascondono in realtà un concentrato di proprietà benefiche:…
Le caratteristiche tecniche del piano a induzione Hisense HIO6401BSC tra funzioni smart, gestione dei consumi…
Presto anche i nostri cieli si riempiranno di questi piccoli elicotteri, c'è il via libera…
Il Ministero dell’ambiente ha emanato nuove disposizioni che rivoluzionano la gestione dei rifiuti in Italia a…
Come smaltire correttamente i campioncini di profumo. Se li hai buttati in questo modo hai…
Il freddo pungente si sta facendo sentire un po' in tutta Italia e, allo stesso…