Auto elettriche: ogni vettura garantisce 10.000 dollari in benefici sociali e salute

Ogni auto elettrica in circolazione garantisce fino a 10.000 dollari in benefici sociali e salute. È quanto rivela uno studio condotto in Canada dall’Environmental Defence e dall’Ontario Public Health Association: investire sulla mobilità elettrica migliora il benessere per tutti.

I ricercatori hanno analizzato i benefici a medio e a lungo termine nell’adozione di auto elettriche, soprattutto in materia di emissioni di gas terra e di altre sostanze nocive. Se tutte le vetture dell’area di Toronto fossero elettriche, si risparmierebbero almeno 313 vite ogni tanto e si otterrebbero benefici sociali pari a 2.4 miliardi di dollari. La motivazione è molto semplice: il traffico cittadino è uno dei principali fattori che contribuiscono all’inquinamento dell’aria, quest’ultimo dannoso sia in termini economici che di salute.

Marianne Hatzopoulou, ricercatrice e ingegnere civile presso l’Università di Toronto, ha così spiegato la ricerca:

L’inquinamento dell’aria all’interno di ambienti urbani è altamente dannoso per la salute umana. Approfittando di un’auto elettrica priva di emissioni da gas di scarico si rimuove una lunga serie di contaminanti – dall’ossido di azoto al particolato – dagli spazi urbani adiacenti alle strade, spostando questa emissione agli impianti per la produzione di energia elettrica. Nonostante questo, il risultato è un enorme miglioramento nella qualità dell’aria.

Analizzando la correlazione tra inquinanti dovuti alle automobili e morti per malattie connesse allo smog – 14.600 decessi prematuri ogni anno in Canada – i ricercatori hanno elaborato tre modelli. Uno con il 20% di auto elettriche su strada, uno con il 50% e uno al 100%, compreso il trasporto pubblico. In quest’ultimo caso, i vantaggi in termini di salute e in benefici sociali sono così rilevanti tanto da essere valutati in 10.000 dollari per singolo individuo. Benefici di cui approfittano non solo gli acquirenti delle vetture elettriche, ma tutta la società nel suo complesso.

Ci vorranno anni per raggiungere la quota del 100% di mezzi elettrici su strada, ma alcuni risultati sono già a portata di mano. Convertire all’elettrico solamente i trasporti commerciali sarebbe sufficiente per ridurre di 275 unità i decenni prematuri l’anno, con benefici per 2.1 miliardi di dollari. Trasformare in elettrico bus, pullman e altre soluzioni di traporto pubblico comporterebbe 1.1 miliardi in benefici e il risparmio di 143 vite.

Fonte: Electrek

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

56 minuti ago

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

10 ore ago

Se usi questi due prodotti per pulire in casa, rischi di morire intossicato: il mix è letale

Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…

11 ore ago

Strisce pedonali, è sorpresa: perché attraversare può costarti una multa salatissima

Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…

13 ore ago

Benzina alle stelle, non farti spennare durante i viaggi estivi: avrai sempre il pieno

In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…

14 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico a due passi da casa

Nel cuore dell’Agro Pontino, un giardino unico in Europa accoglie visitatori tra aceri giapponesi, ruderi…

16 ore ago