Bici elettriche in rapida crescita in Europa

Le bici elettriche conquistano sempre più consumatori in Europa. È quanto emerge da un nuovo report commissionato da Shimano: circa un quinto dei residenti nel Vecchio Continente è pronto ad acquistare una bicicletta elettrica entro la fine dell’anno.

La survey ha coinvolto 13.000 persone provenienti da 11 paesi europei. Di tutti gli intervistati, l’8% già possiede una bicicletta elettrica, mentre l’11% di chi si dichiara interessata all’acquisto sottolinea di non usare abitualmente una bici classica. In totale, circa il 17% di tutti i cittadini del Vecchio Continente è favorevole all’acquisto di uno di questi mezzi, sia per un’aumentata sensibilità ambientale conseguente alla pandemia da coronavirus, che per gli incentivi all’acquisto voluti da diversi Paesi europei.

Il colosso giapponese Shimano ha quindi elaborato un indice, lo Shimano Steps e-bike Index 2020, per valutare in quali mercati la richiesta di biciclette elettriche sia più interessante. L’Italia vede un ottimo piazzamento: circa il 30% dei cittadini – pari a una persona su tre – intende provare la pedalata elettrica nei prossimi mesi. In quasi tutte le nazioni, in particolare in Svizzera e in Danimarca, la mobilità elettrica su due ruote conquista soprattutto i giovani, con i maggiori acquirenti nella fascia tra i 18 e i 24 anni.

In merito ai possibili impieghi, il 31% dichiara di voler usare la bici elettrica per il tempo libero, mentre il 28% per recarsi al lavoro. Ancora, il 32% è attratto da queste soluzioni per percorrere tragitti più lunghi rispetto alle classiche biciclette, il 30% per migliorare le proprie condizioni di salute e il 22% per ottenere effetti a livello di umore.

Naturalmente, vi sono delle differenze sostanziali all’interno della stessa Europa. Mentre nei Paesi del Nord i cittadini sono già molto abituati al ricorso alle biciclette – in Norvegia il 78% dei residenti pedala almeno una volta al mese – al Sud si tratta di un mercato relativamente nuovo. Per questa ragione, al Nord si tende a pensare alle elettriche come un semplice strumento per ridurre la fatica negli spostamenti, mentre al Sud come una nuova opportunità per modificare l’intera mobilità urbana.

Fonte: SmartCitiesWorld

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: il sistema rivoluzionario che altrove vale più di 800€

Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: si tratta di un'offerta incredibilmente allettante…

1 ora ago

Errore clamoroso, elimini ogni giorno gli insetti che ti difendono dai peggiori invasori di casa: cosa fare subito

Molti insetti presenti nelle abitazioni agiscono da veri guardiani invisibili: ecco quali proteggono davvero la…

3 ore ago

Persino le retine di frutta e verdura possono farti risparmiare (e molto): usale così e non torni più indietro

Risparmiare con le retine di frutta e verdura: trucchi pratici per riutilizzarle e ridurre sprechi…

4 ore ago

Bollette del riscaldamento, il metodo “del 5” per dimezzarle: mai stato così semplice

Con l’arrivo della stagione invernale, torna puntuale la preoccupazione per l’aumento delle bollette del riscaldamento…

7 ore ago

Svelato il trucco delle 17:30 che mette ko il caro bollette (funziona davvero!)

Un piccolo gesto alle 17:30 può far risparmiare sulla bolletta del riscaldamento. Scopri lo “scudo…

9 ore ago

Boom di acquisti da Lidl: il dolce di Natale più famoso praticamente regalato

Le feste di Natale non sono ancora ufficialmente iniziate, poichè l'8 dicembre è ancora lontano.…

10 ore ago