Tesla Battery Day: Musk vuole l’auto da 25.000 dollari

L’atteso appuntamento con il Battery Day di Tesla è finalmente divenuto realtà. Nella tarda serata di ieri, Elon Musk ha infatti presentato alcuni dei nuovi progetti in cantiere per il gruppo, dallo sviluppo di batterie più performanti fino al lancio di un’automobile da 25.000 euro. Sì, perché nei piani futuri dell’imprenditore sudafricano vi è l’intenzione di rendere l’elettrico sempre più accessibile, con listini adatti a tutte le tasche.

Sono diverse le novità emerse dal Battery Day 2020 di Tesla, un evento trasmesso in streaming e in presenza di alcuni appassionati del marchio, ovviamente a bordo delle loro automobili. Qualche indizio era già apparso sui social negli scorsi giorni, con lo stesso Musk pronto ad approfittare della piattaforma Twitter per alimentare le aspettative dei suoi clienti.

La prima novità riguarda le batterie, come vociferato ormai da giorni. Tesla ha infatti intenzione di produrre sempre più celle in proprio, oltre che ad affidarsi a fornitori terzi come CATL e Panasonic, allo scopo di evitare futuri colli di bottiglia. E in pieno stile Tesla, il processo è accompagnato da una piccola rivoluzione tecnologica: l’azienda ha presentato le sue “celle tabless”, dalla forma cilindrica e prive di alcune componenti interne rispetto alle versioni classiche, per garantire più potenza e autonomia. Dalle dimensioni di 46×80 millimetri ciascuna, e non a caso ribattezzate 4648, garantiscono sei volte la potenza di una cella tradizionale e il 16% di autonomia in più.

La tecnologia “tabless” permetterà a Tesla non solo di progettare automobili sempre più efficienti, ma anche di ridurre i costi data la produzione in proprio. Così Musk prevede che, entro tre anni, il gruppo sia in grado di proporre una vettura da 25.000 dollari, compresi tutti i comfort e le funzionalità di guida autonoma. Su questa auto non sono emersi molti dettagli ma, dati i listini allettanti, potrebbe trattarsi di un’utilitaria così come vociferato in rete qualche tempo fa. Nel mentre, è giunto il momento della Model S “Plaid Mode”, una versione migliorata con potenza da 1.000 cavalli e autonomia da 520 miglia.

Fonte: CNN

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

L’orto rialzato trasforma il tuo balcone in un giardino segreto nel bel mezzo della città: ci impieghi un attimo

Sempre più persone scelgono l’orto rialzato per trasformare il balcone in un piccolo angolo di…

4 minuti ago

Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: il sistema rivoluzionario che altrove vale più di 800€

Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: si tratta di un'offerta incredibilmente allettante…

2 ore ago

Errore clamoroso, elimini ogni giorno gli insetti che ti difendono dai peggiori invasori di casa: cosa fare subito

Molti insetti presenti nelle abitazioni agiscono da veri guardiani invisibili: ecco quali proteggono davvero la…

3 ore ago

Persino le retine di frutta e verdura possono farti risparmiare (e molto): usale così e non torni più indietro

Risparmiare con le retine di frutta e verdura: trucchi pratici per riutilizzarle e ridurre sprechi…

5 ore ago

Bollette del riscaldamento, il metodo “del 5” per dimezzarle: mai stato così semplice

Con l’arrivo della stagione invernale, torna puntuale la preoccupazione per l’aumento delle bollette del riscaldamento…

8 ore ago

Svelato il trucco delle 17:30 che mette ko il caro bollette (funziona davvero!)

Un piccolo gesto alle 17:30 può far risparmiare sulla bolletta del riscaldamento. Scopri lo “scudo…

9 ore ago