Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Monopattini elettrici truccati: è allerta in tutta Europa

Un pericoloso trend sta coinvolgendo un mezzo di trasporto divenuto molto popolare negli ultimi mesi: il monopattino elettrico. Si moltiplicano infatti le segnalazioni di esemplari truccati sulle strade di tutta Europa, veicoli modificati per superare di gran lunga la velocità massima imposta per legge. E alcuni Paesi si organizzano già con il pugno duro verso i trasgressori: è il caso della Norvegia.

Le immagini sono circolate velocemente sui social network negli ultimi giorni. Diversi monopattini sono stati immortalati mentre sfrecciavano su strade ad alta percorrenza, a velocità prossime agli 80 chilometri orari. Ben più rispetto ai 25 chilometri orari ammessi in carreggiata e ai 6 consentiti invece nelle aree pedonati.

Ovviamente, tutti i produttori di monopattini elettrici si sono adeguati alle normative dei vari Paesi europei, implementando limitazioni hardware e software sui loro mezzi. Eppure molti appassionati sembrano essersi organizzati diversamente, alterando i blocchi di fabbrica e liberando la piena potenza di questi strumenti. E in rete sembrano non mancare annunci di privati che, date le loro competenze in materia, propongono di “truccare” il monopattino altrui per cifre modiche.

Una simile operazione sottostima però i gravi rischi che derivano dall’uso di un veicolo non più omologato. Non solo in termini economici, con la possibilità di vedersi comminare multe salatissime, ma anche di salute e sopravvivenza. Il monopattino non è infatti un mezzo progettato per raggiungere alte velocità: l’irregolarità dell’asfalto, buche, sassi o la semplice distrazione potrebbero avere effetti davvero disastrosi.

Fra tutti i Paesi del Vecchio Continente, la Norvegia è il primo che ha deciso di scendere in campo con un’azione dura contro i monopattini truccati. Negli ultimi giorni la polizia di Oslo ha concluso il sequestro di un gran numero di dispositivi destinati alla distribuzione illecita, capaci di raggiungere velocità doppie rispetto ai limiti di legge. Le autorità hanno anche avviato dei controlli su strada, fermando conducenti su monopattini dalla velocità sospetta ed effettuando tutti i controlli di rito. Per i trasgressori, oltre a multe e denuncia è scattato anche il sequestro del veicolo. Per i proprietari non vi sarà la possibilità di riottenere il loro dispositivo: tutti i monopattini truccati verranno distrutti.

Fonte: UPI

marcogrigis

Published by
marcogrigis
Tags: Monopattino

Recent Posts

Rischio botulino, sono questi i prodotti del supermercato più pericolosi: cosa dice il dottore

Rischio botulino, questi sono i prodotti da evitare se non vuoi rischiare un intossicazione: ecco…

17 minuti ago

Così la benzina la paghi il triplo: il trucchetto che tutti gli automobilisti devono conoscere

La nuova truffa alla pompa di benzina: come funziona e cosa rischiani gli automobilisti: così…

2 ore ago

Nuova ondata di caldo torrido: i 3 trucchi del Politecnico di Torino per rinfrescarsi senza condizionatore

Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…

3 ore ago

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

5 ore ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

6 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

8 ore ago