Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Monopattini elettrici truccati: è allerta in tutta Europa

Un pericoloso trend sta coinvolgendo un mezzo di trasporto divenuto molto popolare negli ultimi mesi: il monopattino elettrico. Si moltiplicano infatti le segnalazioni di esemplari truccati sulle strade di tutta Europa, veicoli modificati per superare di gran lunga la velocità massima imposta per legge. E alcuni Paesi si organizzano già con il pugno duro verso i trasgressori: è il caso della Norvegia.

Le immagini sono circolate velocemente sui social network negli ultimi giorni. Diversi monopattini sono stati immortalati mentre sfrecciavano su strade ad alta percorrenza, a velocità prossime agli 80 chilometri orari. Ben più rispetto ai 25 chilometri orari ammessi in carreggiata e ai 6 consentiti invece nelle aree pedonati.

Ovviamente, tutti i produttori di monopattini elettrici si sono adeguati alle normative dei vari Paesi europei, implementando limitazioni hardware e software sui loro mezzi. Eppure molti appassionati sembrano essersi organizzati diversamente, alterando i blocchi di fabbrica e liberando la piena potenza di questi strumenti. E in rete sembrano non mancare annunci di privati che, date le loro competenze in materia, propongono di “truccare” il monopattino altrui per cifre modiche.

Una simile operazione sottostima però i gravi rischi che derivano dall’uso di un veicolo non più omologato. Non solo in termini economici, con la possibilità di vedersi comminare multe salatissime, ma anche di salute e sopravvivenza. Il monopattino non è infatti un mezzo progettato per raggiungere alte velocità: l’irregolarità dell’asfalto, buche, sassi o la semplice distrazione potrebbero avere effetti davvero disastrosi.

Fra tutti i Paesi del Vecchio Continente, la Norvegia è il primo che ha deciso di scendere in campo con un’azione dura contro i monopattini truccati. Negli ultimi giorni la polizia di Oslo ha concluso il sequestro di un gran numero di dispositivi destinati alla distribuzione illecita, capaci di raggiungere velocità doppie rispetto ai limiti di legge. Le autorità hanno anche avviato dei controlli su strada, fermando conducenti su monopattini dalla velocità sospetta ed effettuando tutti i controlli di rito. Per i trasgressori, oltre a multe e denuncia è scattato anche il sequestro del veicolo. Per i proprietari non vi sarà la possibilità di riottenere il loro dispositivo: tutti i monopattini truccati verranno distrutti.

Fonte: UPI

marcogrigis

Published by
marcogrigis
Tags: Monopattino

Recent Posts

Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: il sistema rivoluzionario che altrove vale più di 800€

Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: si tratta di un'offerta incredibilmente allettante…

1 ora ago

Errore clamoroso, elimini ogni giorno gli insetti che ti difendono dai peggiori invasori di casa: cosa fare subito

Molti insetti presenti nelle abitazioni agiscono da veri guardiani invisibili: ecco quali proteggono davvero la…

3 ore ago

Persino le retine di frutta e verdura possono farti risparmiare (e molto): usale così e non torni più indietro

Risparmiare con le retine di frutta e verdura: trucchi pratici per riutilizzarle e ridurre sprechi…

4 ore ago

Bollette del riscaldamento, il metodo “del 5” per dimezzarle: mai stato così semplice

Con l’arrivo della stagione invernale, torna puntuale la preoccupazione per l’aumento delle bollette del riscaldamento…

7 ore ago

Svelato il trucco delle 17:30 che mette ko il caro bollette (funziona davvero!)

Un piccolo gesto alle 17:30 può far risparmiare sulla bolletta del riscaldamento. Scopri lo “scudo…

9 ore ago

Boom di acquisti da Lidl: il dolce di Natale più famoso praticamente regalato

Le feste di Natale non sono ancora ufficialmente iniziate, poichè l'8 dicembre è ancora lontano.…

10 ore ago