Biciclette elettriche: in Olanda i posacenere pubblici diventano colonnine

Dal fumo di sigaretta alle biciclette elettriche. L’associazione potrebbe apparire di primo acchito davvero singolare, ma è quello che sta avvenendo in Olanda. Le autorità locali hanno infatti deciso di rimuovere i vecchi posacenere pubblici, sparsi ad esempio all’esterno delle stazioni ferroviarie, per sostituirli con colonnine di ricarica per le due ruote.

Lo scorso mese l’Olanda ha deciso di vietare il fumo in tutte le sue stazioni, sia all’interno che in prossimità delle strutture. Di conseguenza, i posacenere pubblici sparsi tra banchine e binari sono diventati immediatamente obsoleti. Ma anziché gettare questi diffusissimi oggetti metallici, le autorità hanno pensato per loro una seconda vita: sfruttarli come parcheggi high-tech per la ricarica delle biciclette elettriche.

A confermare il progetto, già in via di applicazione, è Willem van Ewijk, portavoce di ProRail:

Vogliamo che le persone possano spostarsi porta a porta nel modo più sostenibile possibile. Non solo in treno, ma ad esempio in bicicletta fino alla stazione. Convertendo i vecchi posacenere in stazioni di ricarica, possiamo permettere alle persone di usare maggiormente le loro biciclette elettriche.

Montati su pali di media altezza, i posacenere oggi esistenti verranno sostituiti con un attacco elettrico. Ogni singolo palo sarà in grado di alimentare due biciclette alla volta, consumando all’incirca 100-250 watt di potenza.

Al momento, non è dato sapere se queste postazioni saranno offerte gratuitamente ai viaggiatori oppure a pagamento, anche se la prima ipotesi appare la più probabile. Nel frattempo, grande entusiasmo è stato espresso dai pendolari, i quali spesso rinunciano a portare in viaggio la loro bicicletta elettrica proprio per la difficoltà di trovare colonnine di ricarica adatte lungo il percorso. In Olanda la bici è un mezzo di trasporto estremamente comune, tanto da essere decisamente più diffuso rispetto alle automobili e qualsiasi altro veicolo.

Fonte: ElecTrek

marcogrigis

Share
Published by
marcogrigis

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago