Auto Elettriche

Auto elettriche: Apple le produrrà davvero con Hyundai?

Giungono nuove indiscrezioni sul futuro ingresso di Apple nel settore delle auto elettriche. Da diversi anni si discute del possibile arrivo sul mercato di una vettura autonoma targata mela morsicata, tanto che le testate specializzate hanno spesso discusso del misterioso “Project Titan” in corso in quel di Cupertino. Le indiscrezioni si sono fatte più insistenti un paio di settimane fa, quando alcuni quotidiani asiatici hanno suggerito una possibile partnership tra l’azienda statunitense e la sudcoreana Hyundai. E oggi arrivano nuove conferme, per una collaborazione che appare sempre più possibile.

A sostenerlo è Ming-Chi Kuo, analista di TF Securities nonché da sempre una delle voci più affidabili sui piani futuri del gruppo di Cupertino.

Apple Car insieme a Hyundai

Sebbene dalle parti di Cupertino non giunga nessuna conferma in merito, pare che la partnership con Hyundai si farà. Secondo quanto riferito da Ming-Chi Kuo, Apple avrebbe scelto la piattaforma E-GMP per i suoi veicoli elettrici, in particolare poiché soddisfatta dalla versatilità del parco batterie. In pieno stile Apple, tuttavia, verranno probabilmente apportate delle modifiche rispetto alla soluzione originale sudcoreana.

La piattaforma E-GMP garantisce, come standard, un’autonomia di circa 500 chilometri per ogni singola carica, con la capacità di ricaricare completamente le batterie in circa 30 minuti approfittando della ricarica ultra-rapida. Negli scorsi giorni si è però parlato dell’intenzione della mela morsicata di implementare una propria tecnologia per le batterie, tale da aumentare ulteriormente l’autonomia e ridurre i tempi di ricarica. Nulla è invece emerso sul design, mentre per le funzionalità si parla già di una vettura completamente autonoma e dotata di realtà aumentata, con indicazioni utili alla guida mostrate direttamente sul parabrezza.

Data la riservatezza tipica del marchio, difficilmente si avranno conferme certe prima dell’effettiva commercializzazione del veicolo, attesa attorno al 2025. Reuters ha però ricevuto indiscrezioni su eventuali dubbi da parte di Hyundai. Una fonte anonima avrebbe riferito:

Stiamo agonizzando sul come farlo, sul capire se sia per noi un bene o meno. Non siamo una compagnia che produce auto per altri. E non è che lavorare con Apple possa sempre portare a sicuri ottimi risultati.

Fonte: The Verge

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Casa calda anche senza termosifoni: 10 trucchi da provare per un risparmio in bolletta assurdo

Strategie pratiche per mantenere l’ambiente caldo senza termosifoni. Come ottenere un buon riscaldamento al minimo…

2 ore ago

Muffa in casa, ti basta mettere queste piante qui e te ne scordi per sempre: sono un portento

Le piante più efficaci contro la muffa e l'umidità domestica. Sono un vero e proprio…

3 ore ago

Scoperta allarmante, questo parco è radioattivo: rischi grosso se ci vai spesso

Un’indagine scientifica ha rivelato la presenza di residui radioattivi in questo parco: i dati mostrano…

5 ore ago

Termosifoni, con l’idea geniale di Eurospin non li accendi più e azzeri la bolletta: quanto costa

Una borsa dell’acqua calda elettrica ricaricabile proposta da Eurospin promette di ridurre i costi del…

6 ore ago

Dove si getta la carta stagnola (pulita o sporca)

Sai davvero dove buttare la carta stagnola? La risposta dipende dal suo stato di pulizia…

9 ore ago

Permessi 104: licenziamenti a tappeto, ecco cosa contestano i datori di lavoro

La gestione dei permessi Legge 104 continua a essere un argomento di grande rilevanza e…

11 ore ago