Auto Elettriche

Auto elettriche: Apple ha cercato l’accordo con Nissan?

Emergono nuove indiscrezioni sulla possibile entrata di Apple nel settore delle auto elettriche. Dopo le notizie relative a una possibile partnership tra Hyundai e Kia, collaborazione poi smentita dalle stesse due società sudcoreane, emerge oggi il nome di Nissan. Secondo quanto riportato dal Financial Times e da Business Today, la mela morsicata avrebbe contattato il produttore giapponese, ma l’accordo non sarebbe andato in porto.

Continua così a rimanere un vago mistero sul “Project Titan”, il progetto avviato qualche anno fa da Apple forse per sviluppare un’auto elettrica dotata di guida autonoma. Al momento non è dato sapere se Cupertino sia davvero riuscita a stringere delle partnership, tuttavia gli esperti sono certi che la futura Apple Car arriverà sul mercato entro la fine del 2024.

Auto elettriche, Apple e Nissan

Secondo quanto riferito dai quotidiani economici statunitensi, Apple qualche tempo fa avrebbe avvicinato Nissan per una collaborazione relativa alla future Apple Car. Cupertino avrebbe voluto far produrre la sua vettura al colosso giapponese, ma le due società non avrebbero trovato un accordo sul branding del mezzo. E così la partnership sarebbe sfumata ancora prima di trovare un avvio. Secondo quanto riferito da Business Today, né i portavoce di Apple né quelli di Nissan hanno voluto commentare le indiscrezioni apparse sulla stampa.

Nonostante il “Project Titan” sia attivo ormai da anni, a partire dallo scorso dicembre si sono sensibilmente moltiplicate le notizie sul conto di Apple. La società potrebbe aver infatti elaborato una “tecnologia innovativa” per le batterie delle auto elettriche e sarebbe quindi pronta a passare alla fase di produzione. L’obiettivo potrebbe essere quello di realizzare i primi prototipi entro un paio di anni, per poi lanciare la versione definitiva dell’auto elettrica sul mercato nel 2024. Al momento, il focus della società californiana sarebbe sulla guida autonoma – un versante che la società sta già testando da tempo proprio sulle strade della California – e la realtà aumentata, con una tecnologia che potrebbe proiettare informazioni utili alla guida direttamente sul parabrezza della vettura.

Fonte: Business Today

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago