Auto Elettriche

Car sharing elettrico: E-Vai arriva a San Giuliano Milanese

E-Vai, il servizio di car sharing elettrico e pubblico, arriva finalmente anche a San Giuliano Milanese. La cittadina lombarda si aggiunge così agli altri 40 Comuni della Regione che hanno deciso di adottare un modello di condivisione di vetture elettriche, grazie alla proposta della società del gruppo FNM.

Il modello prevede la condivisione delle auto tra amministrazioni comunali, enti pubblici e cittadini, tramite un sistema a fasce orarie affinché venga garantita la massima compatibilità fra tutte le esigenze degli utilizzatori. Da oggi, saranno due le vetture messe a disposizione a San Giuliano Milanese.

Car sharing: E-Vai si allarga in Lombardia

Così come già accennato, il servizio E-Vai è già disponibile in 40 comuni lombardi. A San Giuliano Milanese l’arrivo delle due vetture è stato accolto dall’Assessore Regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità Sostenibile Claudia Maria Terzi, insieme al Presidente di FNM Andrea Gibelli e al sindaco Marco Segala.

Le due vetture elettriche saranno utilizzate dal Comune dal lunedì al venerdì fino alle 18, mentre sono a disposizione dei cittadini negli orari di chiusura degli uffici e durante i weekend. Durante la settimana, così come riferisce un comunicato del gruppo FNM, i residenti potranno invece prenotare le altre auto del servizio regionale e farle consegnare a San Giuliano. Claudia Maria Terzi ha espresso grande soddisfazione per questo progetto:

E-Vai Public rappresenta un’innovazione lombarda nel campo della sharing mobility. Da un lato, attraverso questo servizio, le Amministrazioni comunali sostituiscono le vecchie auto del proprio parco con mezzi elettrici, abbattendo l’impatto ambientale della flotta comunale e offrendo un servizio aggiuntivo alla cittadinanza, spesso in Comuni che non sarebbero stati raggiunti dai grandi operatori del settore. Dall’altro lato, i cittadini possono utilizzare un’auto che non inquina per le proprie esigenze di mobilità magari senza assumersi i costi dell’acquisto di una seconda auto di proprietà. Si tratta di un modello che può essere applicato in realtà di ogni dimensione, dai centri capoluogo di Provincia ai piccoli paesi di montagna.

Dello stesso parere anche Andrea Gibelli, presidente di FNM:

In tutto il territorio lombardo, e in particolare nell’area milanese è in forte crescita la domanda di una mobilità sostenibile che sappia rispondere alle esigenze di spostamento dei cittadini, in un’area caratterizzata dalla diffusa presenza di centri abitativi e attività industriali. L’amministrazione comunale di San Giuliano si è dimostrata particolarmente sensibile a queste istanze adottando la soluzione Public di E-Vai per rendere più sostenibile il parco vetture comunale e offrire ai cittadini un servizio aggiuntivo semplice ed efficace per raggiungere velocemente Milano o muoversi in tutta la regione, grazie alla rete di E-Vai Point, contenendo le emissioni di Co2.

Infine, il Sindaco Marco Segala ha aggiunto:

La mobilità sostenibile rappresenta un importante asset per la nostra Amministrazione. È con grande soddisfazione che inauguriamo il servizio di car sharing E-Vai Public profondamente convinti che per promuovere la mobilità sostenibile sia necessario partire da azioni concrete capaci di avere un impatto diretto sui comportamenti e sulle abitudini quotidiane dei singoli. Il nuovo servizio gestito da E-Vai ci consente di adottare un parco macchine ecologico, di introdurre nell’ente nuove prassi ecosostenibili e di offrire, al contempo, ai cittadini un’alternativa green per i propri spostamenti. Ci auguriamo che il servizio che partirà in via sperimentale in una sola zona della città, possa a breve arrivare a coprire anche le altre frazioni di San Giuliano.

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

5 ore ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

7 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

8 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

10 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

11 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

13 ore ago