uccellino che canta
A chiunque è capitato almeno una volta di svegliarsi con il canto degli uccellini o di aver modo di sentirli mentre era al parco o in una zona silenziosa. Farlo dona sempre un piacevole senso di serenità che non è solo apparente.
Recenti studi hanno infatti dimostrato che ascoltare gli uccellini che cantano ha un impatto particolare sull’organismo e che questo è decisamente benefico.
Lo studio da cui arriva questa particolare notizia è stato condotto al King’s College di Londra.
Qui è stato dimostrato che vedere gli uccellini nel loro habitat naturale e ascoltarne il canto ha un impatto positivo sulla salute mentale, portando chi vive questo momento a sentirsi meglio.
Uno stato di benessere che si protrae per ben otto ore e che accompagna le persone nel corso della giornata, rendendo meno tensive situazioni che in altre circostanze (cioè quando non si è ascoltato il canto degli uccellini) possono risultare più pesanti.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports è stato basato su un’applicazione sviluppata dall’istituto e che è in gradi di raccogliere ed elaborare i dati in tempo reale.
Per ottenere un risultato globale sono stati coinvolti soggetti da ogni parte del mondo.
Ad essi è stato quindi richiesto più volte al giorno se avevano modo di sentire il canto degli uccellini e come si sentivano.
In questo modo è stato possibile ottenere una correlazione effettiva tra stato d’animo e ascolto del canto degli uccelli. Ciò che è emerso è che nella maggior parte dei casi, dopo averne sentito il canto, le persone si sentivano meglio e dichiaravano di essere calmi e sereni.
Lo studio è stato condotto sia su soggetti sani che con depressione e in entrambi i casi il risultato è stato lo stesso. Ancora una volta viene quindi dimostrato come stare in mezzo all’ambiente sia in grado di offrire benefici non indifferenti. E, in questo caso, persino in grado di migliorare la salute mentale.
Qualsiasi attività, quindi, compresa quella di piantare delle fette di pomodori per dar vita ad una piantina è quindi propedeutica a star meglio. E questo perché consente di vivere la natura in modo più intenso.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…